22 luglio - La Basilicata e Lina Wertmuller all’Isola del Cinema

Film che hanno segnato la storia del cinema, registi italiani e stranieri, e nuove opere cinematografiche che confermano la sua naturale predisposizione a divenire un set, una location ideale. E’ la Basilicata, che venerdì 22 luglio si presenta e si lascia scoprire al pubblico, nell’Arena dell’area dedicata all’Isola del Cinema, sull’Isola Tiberina a Roma.
Già inaugurata lo scorso 4 luglio, una mostra fotografica ideata e allestita dall’APT Regione Basilicata sulla riva del Tevere, svela i paesaggi che sono stati teatro di film quali “I Basilischi” di Lina Wertmuller (che con quest’opera esordì nel 1963 alla regia) “The Passion” di Mel Gibson, “Il Vangelo Secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, “Io non ho paura” di Gabriele Salvatores, fino ai più recenti “Basilicata coast to coast” di Rocco Papaleo [nella foto in alto, mentre visita la mostra stessa], “ Un giorno della vita” di Giuseppe Papasso, e, ultimissimo in ordine di uscita nelle sale , “Passannanate”, che racconta la storia dell’anarchico.
Venerdì 22 luglio, alle 19.30, Laura Delli Colli incontrerà i registi degli ultimi due film girati in Basilicata, fra il 2010 e il 2011, Giuseppe Papasso per “Un giorno della vita” e Sergio Colabona per “ Passannante”, la storia del cuoco anarchico lucano Giovani Passannante che nel 1878 attentò al Re d’Italia e finì i suoi giorni in un manicomio criminale, di alcuni interpreti, il produttore esecutivo The Passion Enzo Sisti, il regista Michele Russo che ha realizzato un docufilm sulla famiglia di Francis Ford Coppola (il cui nonno emigrò negli Stati Uniti partendo da Bernalda in provincia di Matera).
Ospite d’eccezione della serata, Lina Wertmuller che racconterà dei “suoi” Basilischi, specchio ironico e acuto di un piccolo paese di provincia agli inizi degli anni ‘60. Al termine, inserito nella programmazione dei film in rassegna dell’Isola del Cinema, verrà proiettato “ Un giorno della vita”.
Per informazioni:
www.isoladelcinema.com

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
