31 luglio / 1 agosto programma ISOLA DEL CINEMA di Roma

Week end ricco all’Isola del Cinema di Roma, partita il 21 giugno scorso nella cornice dell’Isola Tiberina. La manifestazione prosegue ogni giorno, ma vi segnaliamo per la giornata di domenica 31 luglio alle ore 21:30 per la serie Imperdibili Oscar proiezione di “Vi presento i nostri” di Paul Weitz, sequel di “Ti presento i miei” e di “Mi presenti i tuoi?” con Ben Stiller, Robert De Niro, Dustin Hoffman ed una straordinaria quanto divertente Barbra Streisand.
Al Cinelab alle ore 20:00 prosegue la rassegna ’00doc - Rassegna sul Documentario Contemporaneo Italiano a cura di Undercore Online e Matteo Keffer sempre ad ingresso gratuito e a seguire (alle ore 22.00) Raro Video - Serata Bava - Reazione a catena di Mario Bava, anche conosciuto come Ecologia del delitto [nella foto in alto una scena del film].
Al Tiberscreen ore 19.30 Biblioteche di Roma e Voland Edizioni propongono letture di Tiziana Camerani, Pino Grossi e Gaudia Sciacca.
Lunedì 1 agosto per il “Premio Opera Prima Banca Marche”, proiezione di “ Into Paradiso ” di Paola Livia Randi, (film che era stato sospeso la scorsa settimana a causa del maltempo).
Nello spazio Tiberscreen, dalle ore 21.00 sarà presentato “Visioni Sociali: Archivio Italiano del Cinema della Cooperazione e del Lavoro Sociale”, con una rassegna di alcuni dei prodotti video dell’Archivio. Il progetto è presentato dalla Legacoop Lazio e dalla Coop. Soc. Idea Prisma82, che hanno ideato e curato il progetto “Visioni Sociali”, in collaborazione con l’Isola del Cinema. Lo scopo di questa iniziativa è quello di dare visibilità a produzioni, molto spesso di qualità, che difficilmente trovano canali di distribuzione.
Presso lo spazio CINELAB le consuete, interessanti Lezioni di Cinema: lunedì 1 agosto e martedì 2 agosto due incontri a partire dalle ore 19.00 e fino alle ore 21.30: il tema di questo doppio appuntamento è la “Sceneggiatura: Scrivere Immagini”. Entrambi gli incontri sono a cura del Centro di Formazione Cinematografico Fonderia delle Arti. Nelle sei ore a disposizione, i partecipanti inventeranno insieme al docente il plot di un soggetto, con la composizione base in tre atti (l’inizio, le svolte, il finale) e con la caratterizzazione dei personaggi principali. Docente: Annio Gioacchino Stasi, soggettista e sceneggiatore per il cinema e la televisione.
A seguire, nello spazio del CINELAB alle ore 22:00 di lunedì 1 agosto per la sezione Universal collection, proiezione di “La donna che visse due volte” di Alfred Hitchcock.
Per informazioni:
www.isoladelcinema.com

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
