X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



4 dicembre - Le Storie di Pioggia di Isabel Achaval illuminano il Filmstudio di Roma

Pubblicato il 3 dicembre 2009 da Carlo Dutto


4 dicembre - Le Storie di Pioggia di Isabel Achaval illuminano il Filmstudio di Roma

Venerdì 4 dicembre esce al cinema, distribuito in Italia da Blue Film, Storie di Pioggia della regista argentina Isabel Achaval. Storie di Pioggia – è il primo documentario della Achaval, realizzato in Belgio, dove ha vissuto a partire dal 2002, dopo aver lasciato Buenos Aires nel momento più drammatico della crisi argentina.

Il documentario, affrontando un tema quale quello dell’immigrazione, racconta la condizione di chi, come la protagonista/regista, è stato costretto ad emigrare lasciando la propria patria con la consapevolezza di non farvi mai più ritorno.

Storie di Pioggia, è la storia di una giovane donna che, per scelta, lascia il proprio paese: l’Argentina e Buenos Aires, la città in cui è nata, per emigrare in Belgio a Bruxelles. Ma è contemporaneamente la storia di un incontro, quello della protagonista con Clemente, Fati e Angelo, anche loro partiti e sradicati per sempre dalla propria patria. La consapevolezza di una condizione condivisa, quella di chi è costretto ad emigrare, è ciò che farà nascere tra loro un’amicizia vera e intensa perché ognuno ha avuto un motivo e un sogno che lo ha portato per sempre lontano dalla propria terra.

Il film uscirà a Roma presso il Filmstudio – in via degli Orti D’Alibert 1/c - Alla serata del 4 dicembre la regista Isabel Achaval saluterà il pubblico presente in sala allo spettacolo delle h.19.30, a quello delle h. 20.45 e delle 22.00.

Per l’occasione la Comunità di Sant’Egidio promuoverà l’iniziativa Wine For Life dedicato alla cura di donne, uomini e bambini malati di AIDS in molti paesi africani. Chi acquisterà una bottiglia di vino con il bollino Wine For Life potrà così contribuire a combattere l’AIDS.

"Con questo film – sottolinea Isabel Achavalho voluto affrontare il tema dell’ immigrazione attraverso uno sguardo volto al processo di integrazione. Lungo il percorso, che mi ha portato a realizzarlo, ho incontrato molte persone che ce l’hanno fatta. Questo film è una riflessione esistenziale sull’immigrazione ed è stata parte fondamentale del mio percorso di integrazione. Per riuscire a fare ciò bisogna lasciare che una parte di se stessi rimanga nella terra da cui si viene”.

Storie di Pioggia è prodotto da Isabelle Truc per Iota Production, Co-prodotto con RTBF Unité documentaire JME SA - Jean-Michel Estenne con il supporto per il tax shelter del Governo Federale del Belgio. Il film è distribuito in Italia da Blue Film – società impegnata sul fronte della produzione e distribuzione di film e documentari indipendenti.

Chi è Isabel Achaval
Laureata in regia cinematografica presso l’Universidad del Cine di Buenos Aires, dopo aver recitato in numerosi cortometraggi e nel primo format francese lanciato sul mercato argentino, Fort Boyard, venduto in oltre 10 paesi, Isabel Achaval, inizia a lavorare per la televisione e il cinema. Primicias, Solo por Hoy, Tres pájaros, La Mujer Rota, sono alcuni dei film in cui ha lavorato prima di lasciare l’Argentina. Nel 2003 è a Berlino al Talent Campus con il cortometraggio The Taming of the night di Beatrice Kobow selezionato da Wim Wenders nell’ambito della Berlinale.

Ufficio Stampa:
STORYFINDERS
Lionella Bianca Fiorillo
tel 06-45436244
press.agency@storyfinders.it


Enregistrer au format PDF