X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



A Cagliari fino al 14 settembre il Marina Cafè Noir

Pubblicato il 10 settembre 2014 da Carlo Dutto


A Cagliari fino al 14 settembre il Marina Cafè Noir

Al via la XII edizione del Marina Cafè Noir: cinque giorni di festa e condivisione dei saperi a Cagliari da oggi, 10 settembre, fino a domenica 14, a ingresso gratuito.

Incontri, presentazioni, reading inediti, spettacoli originali, concerti, mostre e laboratori sul tema “Non tutto è in vendita”: economia della cultura, logiche ingiuste che portano a monetizzare le proposte culturali, amministrazione delle relazioni, della cura e del bene comune.

Gli ospiti – Francesco Abate, Alan D. Altieri, Bruno Arpaia, Nan Aurosseau, Mimmo Calopresti, Luciana Castellina, Massimo Cirri, Maurizio De Giovanni, Stephan Enter, Alessio Lega, Loriano e Sabina Macchiavelli, Francesca Melandri, Sarah Menefee, Wu Ming, Michela Murgia, Rosella Postorino, Serge Quadruppani, Sandro Ruotolo, Sergio Staino e molti altri.

I luoghi - La prima giornata del festival è in programma in Marina, quartiere da sempre propulsore del festival, oggi, mercoledì 10 settembre. Giovedì 11, venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 gli appuntamenti si sposteranno nel Chourmo Village allestito tra il Giardino Sotto le Mura e il Terrapieno di Cagliari: uno spazio di confine tra i quartieri Marina, Castello e Villanova di cui i cagliaritani si sono riappropriati solo di recente dopo una serie infinita di lavori. Il Giardino Sotto le Mura ospiterà i due palchi dedicati a reading, incontri e concerti, mentre la passeggiata del Terrapieno accoglierà stand e punti informativi.

Per maggiori informazioni:
www.marinacafenoir.it


Enregistrer au format PDF