A Gaeta: Fame the musical

TEATRO ARISTON GAETA
STAGIONE TEATRALE 2006/07
Dopo il successo di La Morte di Carnevale, portato in scena il 18 gennaio scorso da Dalia Frediani e l’indimenticabile Raffaele di “Un posto al sole”, Patrizio Rispo e altri 13 bravissimi attori che così bene hanno raccontato la Napoli di Raffaele Viviani, si cambia completamente genere con Il MUSICAL!
06 febbraio 2007
L’Artistica
di Lorenzo Vitali
presenta
FAME - SARANNO FAMOSI
il Musical in lingua italiana
da un’idea di David De Silva
testo di Josè Fernandez - musiche di Steve Margoshes - canzoni di Jaques Levy -Coreografie di Stefano Bontempi
Direzione musicale di Emanuele Friello
Direzione dei cori Eyal Lerner - Direttore artistico Marco Daverio
regia di Luigi Perego e Gigi Saccomandi
Su concessione
Music Theatre International
421 West 54th Street – New York
Fame nasce dapprima come film diretto da Alan Parker e prodotto da David De Silva, ebbe un notevole successo tanto da realizzare una serie televisiva di 6 stagioni con un totale di 136 episodi. Da queste due produzioni si ispira il Musical, portato per la prima volta sulla scena nel 1989 al Coconut Grove Playhouse negli USA.
Dato il grande successo in America, il musical si diffonde in molte Nazioni ed approda in Italia nel 2003. L’anteprima nazionale ha avuto luogo il 18 settembre presso il teatro Fraschini di Pavia.
Il Musical narra la storia di un gruppo di giovani studenti della New York School of Performing Arts che fanno di tutto per soddisfare il proprio sogno: poter lavorare un giorno in uno show di Broadway. Danza, canto, musica e recitazione sono le difficili prove che dovranno superare grazie ad un impegno costante ed ai loro qualificati insegnanti. Tra fatica, ambizione, delusioni e speranze scorrono i quattro anni scolastici di questi ragazzi contornati anche dagli episodi di vita quotidiana ricchi di piccoli e grandi problemi, dei primi amori, di delusioni, rabbia, felicità. Il musical dunque si presenta come una miscela esplosiva tra arte e sentimenti ed ecco creata la Magia che ha fatto emozionare, sognare migliaia di persone.
Biglietti
Platea € 20,00
Galleria € 16,00
Biglietti 2 amici
Platea € 14,00
Galleria € 11,00
Biglietti under26:
Platea € 16,00
Galleria € 12,00
IL 5 APRILE AL TEATRO ARISTON
SIMONE SCHETTINO
prezzi:
platea intero 27,00
galleria intero 21,00
platea ridotto abbonati 22,00
galleria ridotto abbonati 16,00
Informazioni e prenotazioni:
Gaeta - TEATRO ARISTON - Piazza della Libertà 19
Tel: 0771463067
e-mail: cineariston@libero.it - http// www.aristongaeta.it
Formia - DLS Turismo - Via G. Paone 20
Tel. 0771321094
Criade Viaggi - Centro Orlandi Tel. 077132444
Itri - BLOB VIDEOTECA Via Civita Farnese -
Tel: 0771721555
Cassino - MAGNI TURISMO - Corso della Repubblica 71 -
Tel. 077621310
Fondi - GALLERIA LA PORTELLA - Via V. Vacca 22 -
_Tel. 0771532144
Scauri - MARICA VIAGGI - VIA APPIA 390 -
Tel. 0771613085

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
