A Roma consegnati I Nastri d’Argento per i Documentari

Per altri occhi di Silvio Soldini e Giorgio Garini è il vincitore del Nastro d’Argento 2014 per il miglior documentario. Lo ha deciso la giuria dei giornalisti cinematografici Sngci che ha anche assegnato il Nastro al miglior film dedicato al cinema a I Tarantiniani di Steve Della Casa e Maurizio Tedesco.
Un Nastro speciale festeggia ancora una volta Gianfranco Rosi, per Sacro Gra. Tra gli altri riconoscimenti assegnati, il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani premia quest’anno Piera Degli Esposti come “migliore attrice protagonista nel documentario” per la passione e la vivacità dei suoi personalissimi interventi e il ritratto che ci regala attraverso il lavoro di Peter Marcias in Tutte le storie di Piera.
Nella serata che i Nastri d’Argento hanno dedicato quest’anno al cinema del reale al Teatro Ambra Garbatella di Roma, assegnati anche premi e menzioni speciali a: Fuoriscena di Massimo Donati e Alessandro Leone, Lino Miccichè, mio padre- Una visione del mondo di Francesco Miccichè, Lettera al Presidente di Marco Santarelli, Bertolucci on Bertolucci di Walter Fasano e Luca Guadagnino, Dal profondo di Valentina Pedicini. I Nastri d’Argento sono un premio di interesse culturale nazionale organizzato dal Sngci, con il sostegno della Direzione generale per il Cinema del MiBACT.
I finalisti sono stati selezionati dal Direttivo Nazionale del Sngci (con l’apporto, quest’anno, di una “cinquina” di colleghi particolarmente attenti al documentario: Stefano Amadio, Oscar Cosulich, Cristiana Paternò, Susanna Rotunno e Stefania Ulivi, tra web, carta stampata e tv). Alla selezione ha lavorato il gruppo che guida il Sindacato, nel quale, in particolare, seguono costantemente anche nei Festival, la produzione documentaristica firme come: Fulvia Caprara, Fabio Falzone, Arianna Finos, Francesco Gallo, Miriam Mauti, Paolo Sommaruga, Emanuela Castellini, con il presidente del Sngci, Laura Delli Colli e Franco Mariotti, Mario Di Francesco, il Segretario generale, Romano Milani e il coordinamento operativo di Maurizio di Rienzo.
Il SNGCI , con la presidenza di Laura Delli Colli ricorda che I Nastri d’Argento 2014 si apriranno a Roma il 29 Maggio al MAXXI con l’annuncio ufficiale delle “cinquine” dei candidati. A Taormina, sabato 28 Giugno, dal Teatro Antico, la serata di premiazione che ospiterà anche i Premi Guglielmo Biraghi per gli esordienti. A marzo, a Roma, intanto, i Nastri d’Argento per i cortometraggi in collaborazione con il Cinemaster di Studio Universal.
Per maggiori informazioni:
www.cinegiornalisti.com

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
