Al cinema Lux di Roma tra brunch e documentari

Pronte per il via due rassegne cinematografiche che si svolgeranno al cinema Lux di Roma. A partire da sabato 12 gennaio inizia infatti “Cult and Brunch” la rassegna che propone la visione di Indimenticabili Cult Movie preceduti da brunch davvero speciali.
La seconda rassegna in partenza dal 14 gennaio è “D.O.C. documentari di origine controllata”. Le proiezioni dei documentari si terranno di lunedì sempre al cinema Lux. Si tratta di un’accurata selezione di documentari italiani e stranieri, presentati e premiati nei più importanti festival internazionali. Partner della Rassegna, anche in questo caso la Casa Editrice Minimum Fax. Le proiezioni saranno precedute da una serie di degustazioni di vini e birre.
I documentari saranno spesso accompagnati dalla presenza degli autori che incontreranno il pubblico presente in sala: Per Cult and Brunch sabato 12 gennaio sarà presentato L’AMORE IN CITTA’, film in sei episodi di Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Dino Risi e Cesare Zavattini (Italia, 1953, 105’). La proiezione del film è prevista per le h. 13.30 preceduta dal brunch alle h. 11.30. Per D.O.C. documentari di origine controllata” lunedì 14 gennaio sarà presentato PROJECT NIM di James Marsh (93’, Gran Bretagna, 2011). Il doc racconta la storia di uno scimpanzé che viene adottato e cresciuto da una famiglia come fosse un neonato. Il risultato è un bellissimo film che ha avuto una straordinaria accoglienza al Sundance e al Festival di Roma. Un documentario straordinariamente coinvolgente. La proiezione prevista per le h. 20.15 sarà introdotta dal critico cinematografico Mario Sesti. Alle h. h. 19.30 ci sarà una degustazione di vini e birre.
Per Cult and Brunch” sabato 19 gennaio sarà presentato GRUPPO DI FAMIGLIA IN UN INTERNO di Luchino Visconti (Italia, 1974, 125’). La proiezione del film è prevista per le h. 13.30 preceduta dal brunch alle h. 11.30.
Per D.O.C. documentari di origine controllata” lunedì 21 gennaio sarà presentato HIT THE ROAD, NONNA di Duccio Chiarini (dur. 64’, Italia, 2011). Tra road movie e saga familiare, il documentario racconta la vita di Delia Ubaldi, una donna caparbia e controversa, in continuo conflitto tra vita pubblica e privata, tra ambizione e doveri di madre. Una donna il cui talento negli affari le procurò enormi ricchezze e il cui carattere gliele ha fatte perdere tutte. Il regista sara’ presente in sala. La proiezione prevista per le h. 20.15 sarà preceduta alle h. h. 19.30 da una degustazione di vini e birre.
Per Cult and Brunch” sabato 26 gennaio sarà presentato IL CONFORMISTA di Bernardo Bertolucci (Italia, Francia, Germania Ovest, 1970, 112’). La proiezione del film è prevista per le h. 13.30 preceduta dal brunch alle h. 11.30.
Per D.O.C. documentari di origine controllata” lunedì 28 gennaio come evento speciale in occasione di Alta Roma, sarà presentato DIANA VREELAND - L’IMPERATRICE DELLA MODA di Lisa Immordino, Vreeland (70’, USA, 2011). Il doc è il ritratto intimo e la vibrante celebrazione di una delle donne più influenti del XX secolo; un’icona duratura la cui influenza ha cambiato il volto della moda, della bellezza, dell’arte, dell’editoria e della cultura stessa. La proiezione prevista per le h. 20.15 sarà preceduta alle h. 19.30 dalla consueta degustazione di vini e birre.
Per D.O.C. documentari di origine controllata” martedì 29 gennaio, in occasione di Alta Roma sarà inoltre presentato ABOUT FACE - DIETRO IL VOLTO DI UNA TOP MODEL di Timothy Greenfield-Sanders (75’, USA, 2012). About Face esplora le vite e le carriere delle modelle più leggendarie del mondo della moda, mettendo in evidenza la loro complessa relazione con il proprio aspetto e con il business della bellezza. Presentato in anteprima al Sundance Film Festival, fa (ri)scorpire allo spettatore alcune donne straordinarie, volti tra i più celebri del XX secolo che hanno definito e ridefinito la bellezza dagli anni Quaranta agli anni Ottanta. La proiezione prevista per le h. 20.15 sarà preceduta alle h. h. 19.30 da una degustazione di vini e birre.
Per D.O.C. documentari di origine controllata” lunedì 4 febbraio sarà presentato ITALY: LOVE IT OR LEAVE IT di Gustav Hofer, Luca Ragazzi (75’, Italia/Germania, 2011). Un “docutrip “ a bordo di una vecchia Fiat 500, su e giù per lo stivale. Alla ricerca di storie, aneddoti, personaggi, per scoprire cos’è rimasto dell’Italia che all’estero fa ancora tanto sognare e cercando di capire meglio un Paese dal passato tanto celebrato e dal futuro incerto, lasciando la porta aperta all’imprevedibile. I registi saranno presenti in sala. La proiezione prevista per le h. 20.15 sarà preceduta alle h. h. 19.30 da una degustazione di vini e birre.
Per D.O.C. documentari di origine controllata” lunedì 11 febbraio sarà presentato IL MUNDIAL DIMENTICATO [nella foto] di Lorenzo Garzella, Filippo Macelloni (dur. 90’, Italia/Argentina 2011). “Il Mondiale del 1942 non figura in nessun libro di storia ma si giocò nella Patagonia Argentina.” (Osvaldo Soriano. Pensare con i piedi. 1995). Grazie a lunghi anni di paziente lavoro, muovendosi in una zona d’ombra della storia del calcio e della Storia del XX secolo, giocando sul confine tra documentario e fiction, il film racconta le vicende del campionato Mondiale di Calcio del 1942, mai riconosciuto dagli organi ufficiali dello sport, rimasto per decenni avvolto nella leggenda senza che se ne conoscesse il vincitore. I registi saranno presenti in sala. La proiezione prevista per le h. 20.15 sarà preceduta alle h. 19.30 da una degustazione di vini e birre. l Brunch sarà offerto da Mi Passi il Sale?.
Sconti speciali per chi si recherà all’anteprima munito di COUPON nominativo cineama.it. scaricabile dal sito www.cineama.it. grazie all’apposito pulsante verde visibile sulla pagina.
Per informazioni:
Cinema Lux Multiscreen Via Massaciuccoli, 39 - Salario - Roma
Prenotazioni al tel 06 86391361
www.cineama.it
info@cineama.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
