Al via l’entry form per la cinquantesima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro annuncia i principali temi e le sezioni più importanti del programma della cinquantesima edizione (23 - 29 giugno 2014) e l’apertura delle iscrizioni per proporre i film. La scadenza per l’invio dei materiali è il 30 aprile 2014 sia per l’entry form per film della durata minima di 50 minuti (fiction, non-fiction, mockumentary, ricerca e animazione girati in qualsiasi formato), sia per la partecipazione al Concorso Pesaro Nuovo Cinema – Premio Lino Miccichè.
Da quest’anno, in collaborazione con www.filmflynet.com, è possibile iscrivere e inviare il film per il Concorso PNC alla pagina www.filmflynet.com/it/festiv... (Il costo di invio attraverso Film Flynet è di 2,50 Euro. Tutti gli altri servizi offerti dalla piattaforma rimangono disponibili gratuitamente. Sono inclusi 2GB di spazio).Sono ammessi al Concorso PNC esclusivamente lungometraggi, di ogni genere e lingua e realizzati su qualunque supporto, purché siano inediti in Italia e di autori che precedentemente abbiano realizzato non più di due film (vengono considerati lungometraggi tutte le opere oltre i 60 minuti di durata).
Diretta, dal 2000, da Giovanni Spagnoletti, a distanza di quasi 50 anni la Mostra di Pesaro ha mantenuto la sua identità di manifestazione votata alla scoperta, di piattaforma da cui giovani registi e nuovi linguaggi prendono lo slancio verso il grande pubblico. Di festival in cui si può rinunciare ai lustrini e ai tappeti rossi ma non alla ricerca, alla cultura, alla curiosità e alla sperimentazione. E, nonostante l’età, la Mostra non ha perso la freschezza di festival giovane che propone uno sguardo inedito – “nuovo”, come vuole il suo nome – sui film nazionali e internazionali, e che invita lo spettatore a un viaggio nel cinema di oggi, per (pre) vedere quello di domani.
In questo senso vanno infatti le sezioni che, insieme al Concorso, saranno l’anima della Mostra di quest’anno. La retrospettiva dedicato al cinema d’animazione italiano che vuole andare alla scoperta del vivacissimo panorama, anche sperimentale, nostrano che, nell’ultimo decennio - anche grazie all’avvento del digitale - ha trovato nuove forme di espressione e distribuzione. Mentre gli Stati Uniti sono i protagonisti di un focus che porta per la prima volta in Italia il cinema più nuovo, sperimentale e indipendente d’Oltreoceano.
Ma, naturalmente, un’ampia parte della programmazione sarà dedicata alla celebrazione delle 50 edizioni della Mostra. Anche in questo caso l’idea e il tentativo sarà quello di non realizzare una proposta solo retro-spettiva quanto una pro-spettiva sul futuro del cinema e dei festival in generale.
Ecco dunque in sintesi i principali temi e le sezioni più importanti previste per la 50a edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema (23-29 giugno 2014), aspettando di festeggiare il compleanno dei suoi primi primi 50 anni nel 2015:
Il nuovo cinema indipendente statunitense
Il cinema d’animazione italiano
Pesaro 50. Il cinema, i film/Omaggio Lino Miccichè 28° Evento Speciale incentrato sulla riflessione e sulla celebrazione delle 50 edizioni della Mostra. Tre le principali linee programmatiche dell’Evento: una retrospettiva, un convegno, un omaggio al fondatore del festival Lino Miccichè.
Retrospettiva
Convegno internazionale (a cura di Bruno Torri) farà il punto sull’idea di nuovo cinema tra passato, presente e, soprattutto, futuro.
Concorso Pesaro Nuovo Cinema-Premio Lino Miccichè
Cinema in Piazza
Ciclo filmico della tragedia Endogonidia della Socìetas Raffaello Sanzio
Premio Amnesty 2014
Workshop: documentario e animazione
Round Midnight International Festival Signes de Nuit LEMS Laboratorio Elettronico per la Musica Sperimentale
Premio CineMarche Giovani 2014 – Quarta edizione
Giuria giovane – Marketing guerrilla
Pesaro a Roma
Direzione artistica: Giovanni Spagnoletti
Direzione organizzativa: Pedro Armocida
Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
Via Emilio Faà di Bruno, 67 - 00195 Roma
tel. 06491156 - 06 4456643 fax 06 97619267
www.pesarofilmfest.it
info@pesarofilmfest.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
