Altre vittorie, sempre Con le ruote per terra!

Dopo il trionfo allo Sport Movies & Tv 2010 e la vittoria all’Italian Sport Award, il film di Carlo Prevosti e Andrea Moretti - Con le ruote per terra - vince anche la prima edizione del Festival del Cinema dell’Handicap e dei Diritti Umani. Prodotto da Insolito Cinema e Briantea84, Con le ruote per terra è un documentario sull’esperienza della Nazionale italiana under 22 di basket in carrozzina al Campionato europeo svoltosi a luglio 2010 a Seveso (MB), raccontata attraverso la voce dei protagonisti e dello scrittore russo Nicolai Lilin, autore del romanzo di successo Educazione siberiana.
Un percorso che inizia con le ruote per terra la scorsa estate quando sono state fatte le riprese, fino ad approdare al trionfo allo Sport Movies & Tv - aggiudicandosi l’”Excellence Awards” 2010 come miglior film, il premio “Fondazione Chiesa – Panathlon International” come migliore opera prima, la “Guirlande D’Honneur” nella categoria Sport & Society e il premio Bicicletta Colnago assegnato alla miglior produzione – fino a conquistare l’ambìto Italian Sport Award come miglior film sportivo dell’anno al fianco di titoli come Invictus e Il maledetto United.
Ma i trionfi non finiscono qui. Lo scorso febbraio il film è stato inserito tra i finalisti ad aggiudicarsi la nomination al David di Donatello come miglior documentario, prima del Primo premio al nuovo Festival del Cinema dell’Handicap e dei Diritti Umani (www.hedfilmfest.org) che si è svolto ad Avezzano (AQ) dal Primo al 3 aprile scorso, spuntandola tra altre 8 opere provenienti dal tutto il mondo. Grazie al riconoscimento, Con le ruote per terra sarà proiettato al Festival Internazionale dei Diritti Umani che si terrà a Buenos Aires dal 19 al 25 Maggio prossimi. «Un successo oltre le nostre più rosee aspettative – hanno dichiarato a una sola voce Andrea Boretti e Carlo Prevosti – Abbiamo cercato di portare sullo schermo l’umanità e la determinazione degli atleti della nazionale italiana under 22 di basket in carrozzina, da cui abbiamo imparato molto. Non solo il vero significato dello spirito sportivo, ma anche la necessità di condividere. E noi non possiamo che condividere con loro questo successo».
GLI AUTORI
Andrea Boretti: filmaker, regista, autore, giornalista. Dopo una laurea con tesi sull’Influenza delle nuove tecnologie
digitali sul cinema contemporaneo, Andrea ha lavorato a lungo nel settore dei contenuti digitali, maturando
esperienze variegate come filmaker e regista. È tra i fondatori di Insolito Cinema e collabora come giornalista con
IlCambiamento.it
Carlo Prevosti: giornalista, blogger, documentarista e content producer. Carlo si laurea con una tesi sul rapporto tra
realtà e finzione nei Mockumentary, diventando uno dei maggiori esperti del campo, esperienza che trasmette
attraverso il blog falsidocumentari.blogspot.it. Come giornalista cinematografico collabora, tra le altre testate, con
Hideout.it e Cineblog.it
Nicolai Lilin: scrittore russo trasferitosi in Italia nel 2003. Ha scritto, direttamente in italiano, il best seller
Educazione siberiana pubblicato nel 2009 con Einaudi che tra poco diventerà un film di Gabriele Salvatores. Nel 2010
ha poi pubblicato Caduta libera.
Insolito Cinema: associazione culturale cinematografica composta da giovani di talento, che svolge attività di
formazione e produzione audiovisiva
Briantea84: associazione sportiva con sede a Cantù che dal 1984 si propone lo scopo di promuovere e sviluppare lo
sport tra i giovani, con particolare riguardo a persone con disabilità. L’impegno di Briantea84 è finalizzato alla crescita
sportiva e umana degli atleti, per un arricchimento socio-culturale del territorio e della società.
Ufficio stampa
Sara Sagrati - cell 3394222182
sara.sagrati@gmail.com

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
