AmbientAzioni. Modi per coltivare cambiamenti

Appuntamento teatrale nelle serate dal 7 all’11 settembre per la quinta edizione del progetto “AmbientAzioni. Modi per coltivare cambiamenti”, che ha preso il via la scorsa primavera con iniziative di sensibilizzazione nelle piazze e nei quartieri della città antoniana. A ospitare ora il festival del progetto sarà la meravigliosa cornice dei “Giardini sospesi”, al Bastione santa Croce a Padova (via Marghera 44).
A promuovere l’iniziativa, quest’anno giunta alla quinta edizione e intitolata “Risparmia l’ambiente”, sono l’associazione Arci di Padova e il Comune di Padova (Assessorato all’Ambiente), con il contributo della Camera di Commercio e di Coop Adriatica, la collaborazione del Consiglio di Quartiere 4 e del circolo Carichi sospesi; coinvolte anche realtà associative del territorio.
In cartellone spettacoli teatrali, letture sceniche, proiezioni di film e cortometraggi e ancora interventi di associazioni locali impegnate in questi ambiti. Al centro i temi dell’ambiente, dei rifiuti e delle ecomafie, dell’utilizzo responsabile delle risorse, l’agricoltura biologica e la biodiversità, la globalizzazione,… trattati anche con un ironia e comicità. È pure l’occasione per un viaggio lungo lo stivale, per scoprire e denunciare scempi del paesaggio, normative non rispettate, diritti calpestati, politiche assenti o inadeguate a tutelare l’ambiente o a costruire un futuro sostenibile. Un progetto anche per riflettere sullo stato delle politiche ambientali nel nostro Paese.
Al Bastione è previsto tutte le sere, dalle ore 20.30 alle 21.30, “l’angolo del baratto” (a cura dell’associazione Sul divano), per scambiare oggetti, libri, vestiti, dischi… in modo libero, ecologico e gratuito. Uno spazio per far riscoprire il riuso e il riciclo degli oggetti.
La rassegna vuole sensibilizzare giovani e adulti, famiglie, imprese e istituzioni alle buone prassi di tutela ambientale e a un consumo più attento e consapevole delle risorse, nonché promuovere nuovi stili di vita più sostenibili, tramite il linguaggio semplice e immediato dell’arte, sia essa teatrale, cinematografica e letteraria. A margine del festival settembrino, previsti per i mesi seguenti alcune altre iniziative di sensibilizzazione.
“AmbientAzioni” è un progetto "amico dell’ambiente": usa carta certificata FSC per i volantini, stoviglie biodegradabili per le serate, presta attenzione a privilegiare nella ristorazione prodotti del territorio, biologici ed equosolidali, promuove la raccolta differenziata e il consumo di acqua in brocca.
Per informazioni: Arci di Padova - tel 049 8805533 - email padova@arci.it - www.arcipadova.org
[Carlo Dutto]

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
