-
Cannes 2008 - Quinzaine des Realizateurs - Le Voyage aux Pyrénées
Quando una commedia viene interpretata da grandi attori acquista sempre un valore in più, anche se essa risulta debole in sceneggiatura ed in messa in scena. E’ il caso di Le Voyage aux Pyrénées, presentato nella sezione Quinzaine des (...)
-
Cannes 2008 - Concorso - Leonera
Julia si sveglia nel suo appartamento circondata dai corpi sanguinanti dei suoi due coinquilini, Nahuel e Ramiro. Il primo è il padre del bambino che la ragazza porta in grembo ed è ormai esanime, il secondo è invece l’amante di Nahuel e (...)
-
The Hunting Party
Presentato Fuori Concorso alla Mostra di Venezia, The Hunting Party è un ritratto ironico dei reporter di guerra. Scritto e diretto da Richard Shepard e interpretato da Richard Gere e Terrence Howard, il film è basato sulla storia vera (...)
-
Far East 2008 - Gachi Boy - Wrestling with a Memory
Gli applausi del pubblico, la vittoria finale. Il Far East, oltre che importante finestra sul cinema orientale, si conferma manifestazione che fa scoprire al pubblico europeo nuovi talenti. Koizumi Norihiro, 27 anni, giapponese, (...)
-
Libri - Il chi è del doppiaggio
Sul doppiaggio italiano dei film stranieri se ne dicono tante. E’ innegabile la sua qualità, ma allo stesso tempo per il “popolo” cinefilo (e non solo) esso rappresenta un elemento che trasforma l’originalità ed in parte la natura di (...)
-
Far East 2008 - The Guard Post
A volte ritornano. O meglio, sono sempre loro a tornare. Gli zombie rappresentano un topos narrativo che, da Romero in poi, non ha più abbandonato il panorama del cinema horror. Si presentano in forme diverse, ma sono sempre loro. (...)
-
Far East 2008 - Kaidan
Chi meglio di Hideo Nakata poteva aprire l’horror day di questa decima edizione del Far East Film Festival? Mago del genere, capace di creare terrore attraverso stati di angoscia, maestro nel dare immanenza terrena alle paure (...)
-
La seconda volta non si scorda mai
Tra la fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80 il panorama del cinema italiano venne positivamente travolto da un’ondata di giovani comici che, proveniente dal teatro e dalla televisione, portò una ventata di freschezza, di (...)
-
Biùtiful cauntri
Tutti conosciamo i problemi economici e sociali del sud italiano, eppure se ne parla ben poco, o comunque meno del dovuto. La stampa ha quasi abbandonato quest’aspetto che ormai viene accettato come una normalità ed un dato di fatto (...)
-
Sogni e Delitti
Da sempre Woody Allen ha amato indagare sia il lato tragico che quello comico dell’esistenza umana. Il suo sguardo ironico e mai compiaciuto pone la propria attenzione sulla doppia faccia della vita. Perfetto conoscitore del teatro (...)