Astroboy in limited edition da collezione

Dolmen Home Video e Yamato Video sono orgogliose di presentare l’edizione a tiratura limitata e numerata di ASTROBOY, serie cult del maestro Osamu Tezuka, con puntate inedite per l’Italia, un documentario su Tezuka e un diorama in lega metallica.
ATROBOY Edizione Restaurata e Rimasterizzata Remake della serie propinale in B/N del 1963, primo anime televisivo in assoluto ad opera dello stesso Tezuka.
Il Dott. Tenma, in seguito alla morte del figlio, decide di costruire un robot a sua immagine e somiglianza, Astro. Con il passar del tempo però, Tenma si rende conto che Astro non potrà mai colmare il vuoto lasciato dalla mancanza del figlio e decide quindi di spegnerlo definitivamente. Solo il successore di Tenma scoprirà il grande potenziale di Astro, riportandolo alla luce e facendogli fare la vita di un normale ragazzino - il quale salva il mondo utilizzando i suoi super poteri…
Edizione a tiratura Limitata
Disco 1
1) Episodi
2) Gallery
3) Sigle originali
Disco 2
1) EPISODI INEDITI MAI TRASMESSI IN ITALIA:
o Il mistero di Cleopatra
o L’ira della Sfinge
2) Video-Documentario esclusivo su Osamu Tezuka (50 minuti)
3) Schede di approfondimento
4) Storyboard della sigla
5) Sigle italiane tv
La Serie completa: - 3 Box (già disponibili)
1 Box a doppio Disco Final Episodes: contiene due episodi inediti (DAL 18 NOVEMBRE)
1 Volume da 2 dvd + diorama + contenuti speciali ed episodi inediti in Limited Edition (DAL 18 NOVEMBRE)
OSAMU TEZUKA noto come Manga no Kamisana, “il dio dei manga”, nasce a Toyonaka City, il 3 novembre 1928.Laureatosi in medicina, decide infine di dedicarsi alla sua vera unica grande passione: il disegno di animazione. Il suo grande interesse per gli animali, e per gli insetti in primis, ispira il suo stile di disegno; la sua casa di produzione di chiamerà Mushi (insetto) Production. Lo stile di Tezuka ha un forte impatto sulla formazione psicologica dei giovani giapponesi del dopoguerra. I suoi lavori cambiano la visione del cartoon giapponese, rendendolo per la prima volta una vera e propria forma d’arte e influenzando la produzione di generi diversi come la letteratura e il cinema. Il contributo ai manga è altrettanto rilevante: i grossi occhioni che caratterizzano tutta l’animazione giapponese, ad esempio, sono stati creati dallo stesso Tezuka.Il suo più importante primato rimane quello di aver creato la prima serie animata giapponese a colori “Kimba il leone bianco”.Lo stile degli originali personaggi pensati per “Astroboy”, gli splendidi colori visibili in “Kimba il leone bianco” hanno da subito catturato i cuori dei giovani giapponesi attraverso la televisione; “Astroboy” fu poi il trampolino di lancio per l’autore verso i mercati internazionali.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
