X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



BANDO DI SELEZIONE SPETTACOLI 2017. TEATRO PATOLOGICO

Pubblicato il 15 luglio 2016 da Valeria Gaveglia


BANDO DI SELEZIONE SPETTACOLI 2017. TEATRO PATOLOGICO

Il Teatro Patologico di Dario D’Ambrosi propone a compagnie, gruppi o singoli attori un BANDO DI SELEZIONE SPETTACOLI per la stagione teatrale 2017. I partecipanti concorreranno per entrare a far parte della programmazione del Teatro Patologico, noto per la sua attività di teatro terapia rivolta a persone con disabilità fisica e psichica.

Il Patologico non solo porta avanti da circa trent’anni un’intensa ricerca scientifica e sociale, culminata nel 2016 con l’apertura del primo corso universitario al mondo di “Teatro Integrato dell’Emozione”, ma promuove la messinscena di spettacoli teatrali indipendenti attraverso l’organizzazione di festival e rassegne che hanno annualmente luogo presso la sede di Via Cassia 472.
L’offerta culturale del Teatro Patologico si inserisce nell’ambito della più ampia offerta di spettacolo dal vivo della Capitale, potendo vantare una programmazione molto seguita dal pubblico romano. Le fasce di spettatori interessate si caratterizzano per l’ampia eterogeneità grazie all’attenzione con cui Dario D’Ambrosi definisce in fase di pianificazione la propria programmazione, volta alla massima trasversalità.

Nel 1989 l’Associazione Teatro Patologico ha indetto il Primo Festival Internazionale del Teatro Patologico giunto oggi alla sua 26° Edizione. Quest’anno sarà inoltre riproposto il Festival del Teatro Sociale, programmato per il mese di giugno.

La selezione è aperta a spettacoli di vario genere e linguaggio, preferibilmente inediti.

Il BANDO DI SELEZIONE SPETTACOLI è scaricabile sul sito www.teatropatologico.org


Enregistrer au format PDF