Bastava dire no, il nuovo libro di Chiara Maffioletti

Segnaliamo con piacere l’uscita del romanzo Bastava dire no - sottotitolo Alla fine di un matrimonio, credetemi, si sopravvive, della giornalista e scrittrice Chiara Maffioletti, edito da Marsilio per la collana Gli Specchi (128 pagine, 12.50 euro).
Sinossi
Il giorno in cui si è sposata era convinta che l’amore sarebbe durato per sempre. Vogliamo essere onesti? Diciamo che ci sperava. Perché, in fin dei conti, decidere di dividere la propria vita con qualcuno è un rischio. E se anche la cosa non le fosse stata del tutto chiara quando stava attraversando la navata della chiesa, indossando fieramente la meringata che chiamano abito da sposa, lo sarebbe diventata qualche tempo dopo. Quel giorno piangevano la mamma e qualche zia. Qualche anno più tardi, invece, piangeva lei. Succede quando si entra nel vortice dei tentativi che si fanno per restare insieme. Nel momento in cui ci si separa si viene catapultati in una nuova dimensione di problemi emotivi ma anche molto pratici. Tutte cose che (più o meno) sono capitate a (più o meno) tutti. Perché bisogna dirlo alle famiglie, dirlo al lavoro, parlare con gli avvocati, cercare una nuova casa. E si realizza che gli amici ci avrebbero scommesso perché dopo – e solo dopo – ti dicono cosa davvero pensavano dell’ex. Una consolazione: non si è soli. E poi quando i due si lasciano c’è sempre del tragicomico e sentirselo raccontare da chi quei momenti li ha vissuti e in qualche modo superati, potrebbe essere di un qualche sollievo per chi sta concludendo (o ha da poco concluso) una storia importante. Ed è il motivo per cui Chiara Maffioletti ha scritto questo libro.
L’autrice
Chiara Maffioletti è nata a Desenzano, sul lago di Garda. Ansiosa di diventare “una giornalista” si spaccia per esperta di trasporti pesanti e inizia a scrivere su Open air magazine, rivista di turismo per caravan e camper. A ventidue anni, arriva al Corriere della Sera per uno stage (dopo aver portato a mano il curriculum, in portineria). Viene assegnata alla redazione spettacoli e da allora scrive di tv, cinema e ogni tanto anche di musica. Si diverte a occuparsi di faccende di cuore sul blog del Corriere La 27esima Ora ed è una dei sei giornalisti del blog dedicato ai giovani Solferino 28 anni. Ha una rubrica su La Lettura dedicata a Twitter: Follower.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
