Bobbio Film Festival: Cinema Summer School Seminario residenziale di critica cinematografica

BobbioFilmFestival, Associazione Marco Bellocchio e Comune di Bobbio nell’ambito del Progetto Fare Cinema per la direzione artistica di Marco Bellocchio e in concomitanza con il corso di alta specializzazione in regia cinematografica organizzano Cinema Summer School Seminario residenziale di critica cinematografica.
Laboratori, lezioni e seminari a cura di Ivan Moliterni, con interventi, testimonianze e lezioni di alcuni dei più autorevoli esponenti della critica cinematografica italiana (Paolo Mereghetti, Giona A. Nazzaro, Anton Giulio Mancino, Stefano Francia di Celle).
Affiancate dalla visione dei film, le esercitazioni riguarderanno le forme della recensione, l’attacco e la chiusura di un pezzo, il lavoro sul ritmo della scrittura, la realizzazione dell’intervista e l’analisi del film. Oltre ai critici sarà possibile incontrare attori e registi presenti durante le giornate del festival e accedere gratuitamente a tutte le proiezioni.
L’analisi del film - Le forme della critica - L’approccio alla sceneggiatura
L’interpretazione - Il cinema e la crisi dell’immaginario odierno
La figura del critico nella sua evoluzione storica - La critica e i generi
La critica dalla carta stampata ai nuovi media - Il critico come
operatore culturale - Giudizi di valore o trasmissione del significato?
Posti disponibili: 30 previa selezione
Per partecipare alla selezione occorre scrivere la recensione (max 3.000 battute, spazi inclusi) di un film italiano uscito nelle sale nel 2017.
Il materiale va inviato entro il 15 luglio 2017 all’indirizzo seminariocritica@bobbiofilmfestival.it.
I corsisti avranno anche la straordinaria opportunità di comporre la giuria ufficiale del festival e di scegliere i film da premiare, rispettando i criteri di valutazione appresi durante il seminario.
I candidati selezionati riceveranno una comunicazione via mail e, per confermare la loro adesione, potranno versare la quota di partecipazione, che è fissata in € 190.
Al termine del seminario sarà rilasciato un attestato di frequenza. I corsisti interessati potranno ottenere la certificazione ufficiale del numero di ore complessive, necessaria per la richiesta dei crediti formativi universitari ai docenti di riferimento.
L’organizzazione del festival e il Comune offriranno il pernottamento gratuito a Bobbio per tutta la durata del corso.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
