Bologna, 28 febbraio: il dramma della ludopatia nel documentario Slot, di Dario Albertini

Sarà proiettato giovedì 28 febbraio al Cinema Lumière di Bologna, Slot – Le visioni intermittenti di Franco, film documentario di Dario Albertini, selezionato in concorso a Visioni Doc, sezione riservata ai documentari, alla 19° edizione di Visioni Italiane, il festival organizzato dalla Cineteca di Bologna.
Prodotto da Cinzia Spano e Sulla Strada Film, Slot racconta una storia vera, quella di Franco Soro, un uomo rimasto solo, in lotta con la sua dipendenza dalle slot machine, le macchine mangia-soldi, un vizio che ha trascinato alla rovina lui e la sua famiglia. Ludopatia è il termine per identificare tale comportamento patologico. Lo sfondo è quello di Civitavecchia, la quotidianità di Franco nella sua perenne ricerca di danaro, il tentativo di riconquistare la famiglia persa e la sua altalena di emozioni. Un viaggio senza filtri nell’oscuro e contorto meccanismo del gioco.
"In Slot - dichiara il regista - non ho voluto cercare la cura, o indagare sulla liceità di questo fenomeno, ma raccontare una storia, o meglio parte di una storia vera, che in primo luogo ha colpito me".
Sulla Strada Film è una produzione indipendente con sede a Roma, una troupe snella e organizzata che con mezzi propri e l’amichevole partecipazione del protagonista, interprete di sé stesso, hanno affrontato sia le riprese che le lavorazioni di post produzione.
Per informazioni:
www.sullastradafilm.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
