Brrrrr..Branca-Cinema a Roma dal 14 al 28 aprile

Si deve cantare nei tempi bui?
Sì, si deve cantare, dei tempi bui.
(Bertolt Brecht)
Fedele al credo brechtiano, la programmazione di aprile della sala cinema del Brancaleone di Roma presenta tre giovedì all’insegna della riflessione e dell’approfondimento, per elaborare insieme uno sguardo nuovo sulla realtà e l’immane violenza dell’epoca che stiamo vivendo. Un reading inedito, un grande autore ‘contro’ che ci indica la sua alternativa, e il battesimo di una nuova casa di distribuzione homevideo focalizzata sulla controinformazione per sviluppare nuovi stili di vita e pensiero.
GIOVEDI 14 APRILE
THE GUNS OF BRIXTON - Un reading tra musica e immagini
di Alberto Castelli, con Alberto Castelli e Mercy Far I
E’ un reading ambientato lungo le strade di Notting Hill Gate e quelle di Brixton, tra il basso del reggae e del dub e la chitarra elettrica del punk, tra la voce di Joe Strummer e la poesia in dub di Linton Kwesi Johnson. E’ un omaggio alla stagione più bella e importante del reggae inglese, a quella scena composta da sound system potenti, gruppi di grande valore come Matumbi, Aswad e Steel Pulse e produttori di notevole talento come Dennis Bovell. E’ la celebrazione di un periodo destinato a segnare in profondità tanto la storia della black music britannica quanto quella del rock.
I ritratti delle figure chiave di quel periodo saranno accompagnati da una serie di canzoni simbolo. A questa colonna sonora, composta da brani, tra gli altri dei Clash, Ruts DC, Junior Murvin, Culture risponderanno le immagini tratte dal film The Last of England di Derek Jarman (1988).
GIOVEDI’ 21 APRILE
Proiezione di SOUTH OF THE BORDER (Oliver Stone, 2009), con Hugo Chavez, Evo Morales, Cristina Kirchner, Luis Ignazio Lula da Silva, Rafael Correa, Raul Castro, Fernando Lugo
L’incendiario documentario, inedito in Italia, realizzato dal regista di Comandante e Persona Non Grata, sulla nuova ondata di leader dell’America Latina, capitanati dall’inarrestabile Hugo Chavez e tutelati da un padrino d’eccezione come Raul Castro. Entusiasmante e politicamente scorrettissimo, visto a Venezia ’65, South of the Border è il viaggio di consapevolezza rivoluzionaria di un Oliver Stone sfacciato e schierato come non l’avete mai visto prima.
GIOVEDI 28 APRILE
mt0 presenta la proiezione di WAROLOGY, di Morgan Menegazzo. Con il cofanetto della collana Ecoscienza di mt0 a marzo arriva nelle librerie il documentario Warology di Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa. Nel documentario ci si domanda: cos’è la guerra ai giorni nostri? Quali sono le differenze con il passato? Attraverso tematiche scomode e ai più sconosciute, Warology delinea il quadro di una nuova cultura del conflitto.
La paura è un’arma? Noi abbiamo paura delle cose che ci vengono dette più delle cose stesse. Ecco perché con il passare del tempo ci accorgiamo che la guerra più importante è quella fatta con l’informazione. Più di un’inchiesta, un viaggio ai confini dell’impensabile. Esperti di strategia militare, ufficiali di punta dell’Esercito, scienziati e uomini politici si confrontano sul tema.
Tutti i giovedì ingresso a sottoscrizione libera a sostegno di Radio Popolare Roma. Dal 14 al 28 aprile, al primo piano del CS di via Levanna, 11 a Roma, a partire dalle 21:30.
Per informazioni:
www.brancaleone.eu

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
