X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Camurria, sabato 19 maggio, Teatro Palladium

Pubblicato il 18 maggio 2007 da Giovanna Vincenti


Camurria, sabato 19 maggio, Teatro Palladium

PRODUZIONE POVERA

presenta

CAMURRIA

di e con Gaspare Balsamo

musiche originali di Alessandro Severa e Gianluca Bacconi
eseguite dal vivo
organetti Alessandro D´Alessandro
dumbek, dayre, tamburello, melodica, didjeridoo Gianluca Bacconi
Con la partecipazione straordinaria della Piccola Orchestra La Viola
diretta da Alessandro Parente.
Voce solista: Antonella Costanzo.

Teatri di vetro

fiera/mercato del teatro indipendente

Sabato 19 maggio - ore 20.45

Roma Teatro Palladium Università Roma Tre

P.zza Bartolomeo Romano, 8

ingresso € 3

con card gratuita € 2

Atto unico di 60 minuti Camurria - seccatura in dialetto siciliano - opera prima di Gaspare Balsamo, trapanese classe 1975, è la storia di storie strappate alla memoria, è la narrazione della vicende di una famiglia, di un picciutteddo, di un nonno, di una bisnonna e della sua orazione, rivissuta attraverso la magia del teatro dell´opera dei pupi.

Lo spettacolo nasce dall´idea affascinante che dietro il mondo dei Pupi e delle Marionette ci siano le storie delle persone e delle loro famiglie, le vite dei pupari e dei cuntisti. E´ proprio questo che il testo scenico racconta, accompagnato dai toni forti del movimento, della danza, del ritmo e della musica, affidata ad Alessandro D’Alessandro (organetti), Gianluca Bacconi (percussioni, melodica, didjeridoo) e per Teatri di vetro alla Piccola Orchestra La Viola diretta da Alessandro Parente, voce solista Antonella Costanzo. Sullo sfondo i colori della Sicilia, quella a cavallo tra le due guerre. `Camurria - nelle parole di Gaspare Balsamo - è il senso di appartenenza, è l´attaccamento alla terra, alla cultura popolare a cui il teatro deve sempre attingere´

Gaspare Balsamo si è diplomato a Roma all´Accademia teatrale dell´Orologio poi specializzato all´Accademia Silvio D´Amico. Ha lavorato con registi come Mimmo Cuticchio, Marco Baliani, Davide Enia.

Piccola Orchestra La Viola nasce nel 1994, da un´idea di Alessandro Parente (direttore e compositore) e Antonella Costanzo (voce solista) e dall’incontro di musicisti delle province di Roma, Latina e Frosinone. Formazione di ispirazione popolare con influenze mediterranee, è considerata uno tra i gruppi più inediti nel panorama della world-music italiana. A testimonianza di questo fanno fede le numerose collaborazioni sia discografiche che live con: Daniele Sepe, Angelo Branduardi, Franco Battiato, Riccardo Tesi, Blue Stuff, Lino Cannavacciuolo, Vincenzo Zitello, Peppe Barra, Arnoldo Foà, Eugenio Barba, Fratelli Mancuso, etc...

Produzione Povera è un´Associazione Culturale nata nel giugno 2006 dall´incontro tra Donatella Franciosi e Gaspare Balsamo, con lo scopo di promuovere l’attività teatrale e sostenere l’espressività artistica. Camurria è la sua prima produzione teatrale.

Per informazioni:

Donatella Franciosi, tel. 338 1615590 - donatellafranciosi@hotmail.it

Per informazioni sulla Fiera:

Teatro Palladium Università Roma Tre
0657067761/0642296219
www.teatridivetro.it


Enregistrer au format PDF