X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Cannes 2009 - 17 maggio Pietro Germi, il documentario

Pubblicato il 16 maggio 2009 da Carlo Dutto


Cannes 2009 - 17 maggio Pietro Germi, il documentario

Pietro Germi: Il Bravo Il Bello Il Cattivo , per la regia di Claudio Bondì, da un’idea di Manuela Tempesta, sarà presentato al 62° Festival di Cannes in anteprima mondiale nella sezione Cannes Classics. Pietro Germi: il bravo il bello il cattivo racconta, per la prima volta, il cinema di Pietro Germi a partire dalla fine dell’esperienza neo-realista passando per l’invenzione della commedia all’italiana fino all’Oscar per la sceneggiatura di Divorzio all’Italiana . Il documentario ripercorre e propone, in una selezione molto ampia, alcune delle tappe più significative della sua cinematografia, grazie alle testimonianze della figlia Marialinda e dei familiari, dei suoi attori: Lando Buzzanca, Claudia Cardinale, Stefania Casini, Virna Lisi, Gianni Morandi, Stefania Sandrelli, Elena Varzi; dei colleghi Pupi Avati e Carlo Lizzani; degli storici Adriano Aprà, Mario Sesti e Marco Vanelli, ma anche attraverso i collaboratori più stretti di Germi.

Un ritratto che in sessanta minuti svela il cinema del “ grande falegname ”, come affettuosamente Federico Fellini aveva soprannominato Germi, ma anche il carisma del grande regista. Nel documentario sono presenti immagini di repertorio delle Teche Rai, a spezzoni dei suoi film, oltre a materiali inediti e scrupolosamente restaurati. “Sono molto soddisfatto – dice Claudio Bondì – di poter far vedere il mio lavoro su Pietro Germi ad una platea internazionale quale quella del Festival di Cannes. A trentacinque anni dalla sua scomparsa – Continua Bondì - Germi, rimane uno dei registi più singolari del cinema italiano e questo documentario è nato dalla volontà di riscoprire e far conoscere un autore che nessuno fino in fondo ha mai veramente raccontato e grazie al sostegno di una squadra produttiva, che ci ha fermamente creduto, siamo riusciti a realizzarlo”.

Pietro Germi: Il Bravo Il Bello Il Cattivo è prodotto da Chiara Bondì e Alessandro Bonifazi per la Blue Film, Andrea Paris e Matteo Rovere per Ascent Film, in coproduzione con LA7 e con il contributo dell’Assessorato Cultura, Spettacolo e Sport – Area Cinema, Audiovisivi e Programmi Europei della Regione Lazio.

Per informazioni:
Lionella Bianca Fiorillo l Storyfinders
lionella.fiorillo@storyfinders.it


Enregistrer au format PDF