CLOSE-UP - STORIE DELLA VISIONE
  • SEGUICI SU
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Facebook
  • Seguici via RSS
  • HOME
  • RECENSIONI
    • CINEMA
    • TELEVISIONE
    • TEATRO
    • MUSICA
    • LIBRI
    • HOME ENTERTAINMENT
  • FESTIVAL
  • NEWS
  • APPROFONDIMENTI
    • Close-up carta
    • Var - Il critico nel pallone
    • FOCUS ON
    • FRAME
    • REVERSE ANGLE
    • OSSERVATORIO ITALIANO
    • SHORT CORNER
    • #iorestoacasaecritico
  • INCONTRI
    • CONFERENZE STAMPA
    • INTERVISTE
    • FOTORITRATTI
  • BLOG
    • Il Pescatore
    • Vite che non sono la mia
    • La penna e la sabbia
    • La ggente der cinema
    • Il Conformista
    • Summer in the city
    • Bla Bla Bland
    • CineCult
  • ASSOCIAZIONE CULTURALE

  • Napoli, dal 24 novembre: al NUOVO TEATRO SANCARLUCCIO lo spettacolo 'Due Miti come noi (la vera storia di Penny & Dido)'

    Napoli, dal 24 novembre: al NUOVO TEATRO SANCARLUCCIO lo spettacolo ’Due Miti come noi (la vera storia di Penny & Dido)’

    Nella magica cornice partenopea, negli affascinanti e storici spazi del Teatro Sancarluccio, debutta il nuovo spettacolo de La Falegnameria dell’Attore, una produzione Miramarefilm, dal titolo "Due Miti come noi (la vera storia di Penny (...)


  • Da dicembre in uscita il volume 'I miei KISS', di Alessandro Tozzi

    Da dicembre in uscita il volume ’I miei KISS’, di Alessandro Tozzi

    Fine anni ’70. Il rock psichedelico e rivoluzionario dei Beatles e dei Rolling Stone lascia spazio al nuovo glam rock che avanza e con esso le nuove star del rock ’n’ roll. Stiamo parlando dei KISS, la band che fulmina sin dal primo (...)


  • Dal 15 novembre al via le iscrizioni per l'International Independent Permanent Memories

    Dal 15 novembre al via le iscrizioni per l’International Independent Permanent Memories

    International Independent Permanent Memories Festival (IIPMF) nasce e si sviluppa da un’idea di Michael Segal, attore e produttore italiano. Il desiderio è quello di creare uno spazio per il cinema indipendente in ogni sua sfaccettatura (...)


  • MONCALIERI JAZZ: domenica 13 novembre Aziza (Holland, Potter, Loueke, Harland) chiude il festival

    MONCALIERI JAZZ: domenica 13 novembre Aziza (Holland, Potter, Loueke, Harland) chiude il festival

    Domenica 13 novembre alle ore 21.00 a Moncalieri (Torino) nell’ambito di Moncalieri Jazz, concerto di AZIZA, featuring Dave Holland (contrabbasso), Chris Potter (sax), Lionel Loueke (chitarra), Eric Harland (batteria). Aziza, una vera (...)


  • Assegnati i premi della XXVa edizione del “Domenico Meccoli Scriveredicinema”.‏

    Assegnati i premi della XXVa edizione del “Domenico Meccoli Scriveredicinema”.‏

    Sabato 12 novembre, Cinecittà Studios di Roma ospiterà la XXV edizione del Premio Domenico Meccoli - ScriverediCinema, su iniziativa dell’Associazione Culturale Amarcord, in collaborazione con il Comune di Spoleto e il S.N.G.C.I., (...)


  • Roma, 12 novembre: serata ai Musei Capitolini con 1 euro e con il Teatro di Roma

    Roma, 12 novembre: serata ai Musei Capitolini con 1 euro e con il Teatro di Roma

    Dopo il grande successo del primo appuntamento, sabato 12 novembre in programma una nuova apertura straordinaria dei Musei Capitolini a Roma dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23) con un biglietto simbolico di 1 euro. Nel corso (...)


  • Roma, 19 novembre: Jaume Queralt presenta la mostra 'Ritratti dei Divi degli anni '50'

    Roma, 19 novembre: Jaume Queralt presenta la mostra ’Ritratti dei Divi degli anni ’50’

    Sabato 19 novembre alle ore 18 presso la Galleria la Pigna (via la Pigna 13/a) di Roma, sede del Vicariato di Roma, Jaume Queralt esporrà la sua mostra Ritratti dei Divi degli anni ’50, da Marcello MASTROIANNI a JAMES FRANCO, passando (...)


  • Roma, dal 15 al 20 novembre: Alessandro Bergonzoni in 'Nessi', al Teatro Vittoria

    Roma, dal 15 al 20 novembre: Alessandro Bergonzoni in ’Nessi’, al Teatro Vittoria

    In scena al Teatro Vittoria di Roma dal 15 al 20 novembre, ’NESSI’, di e con Alessandro Bergonzoni, per la regia di Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi e la produzione Allibito Srl. Il ritorno attesissimo di Alessandro Bergonzoni (...)


  • TFF 2016: 'Nessuno ci può giudicare', di Steve Della Casa, un film a 45 giri

    TFF 2016: ’Nessuno ci può giudicare’, di Steve Della Casa, un film a 45 giri

    Al 34o TORINO FILM FESTIVAL - FESTA MOBILE, Istituto Luce Cinecittà presenta ’Nessuno ci può giudicare’, un film a 45 giri diretto da Steve Della Casa e Chiara Ronchini, ​con la partecipazione di Don Backy, Caterina Caselli, Tony Dallara, (...)


  • Roma, 12 novembre / 30 dicembre: la mostra 'Arnoldo Foà. Una Vita Lungo un secolo'

    Roma, 12 novembre / 30 dicembre: la mostra ’Arnoldo Foà. Una Vita Lungo un secolo’

    Nella suggestiva cornice del Teatro di Villa Torlonia di Roma, a 100 anni dalla sua nascita, Roma rende omaggio a un grande attore, regista e autore italiano, Arnoldo Foà, con una mostra, a cura di Anna Procaccini Foà, che propone un (...)


... < 66 67 68 69 70 71 72 73 74 > ...

ULTIME RECENSIONI


  • ANNA - Teste di serie
    TELEVISIONE

    ANNA - Teste di serie

  • BERGAMO FILM MEETING - CONCORSO: FULL MOON e RIVALE
    CINEMA

    BERGAMO FILM MEETING - CONCORSO: FULL MOON e RIVALE

  • Stowaway – Estraneo a bordo
    CINEMA

    Stowaway – Estraneo a bordo

ULTIME NEWS


  • ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
    ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!

  • Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
    Cinecittà si Mostra compie 10 anni!

  • TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
    TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
Sezioni

  • HOME
  • RECENSIONI
  • FESTIVAL
  • NEWS
  • APPROFONDIMENTI
  • INCONTRI
  • BLOG
  • ASSOCIAZIONE CULTURALE
Argomenti

  • CINEMA
  • RECENSIONI
  • TELEVISIONE
  • TEATRO
  • MUSICA
  • LIBRI
  • HOME ENTERTAINMENT
Informazioni

  • IL PROGETTO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • Condizioni d’accesso e finalità d’uso

© Close-up: Storie della Visione - Rivista registrata presso il tribunale di Roma al nr. 312/2002 il 7 Giugno 2002