X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Casa del Cinema di Roma: dal 10 novembre la rassegna "CINEMA ITALIANO 50 ANNI FA" a ingresso gratuito

Pubblicato il 7 novembre 2014 da Carlo Dutto


Casa del Cinema di Roma: dal 10 novembre la rassegna "CINEMA ITALIANO 50 ANNI FA" a ingresso gratuito

Lunedì 10 novembre prende l’avvio una nuova rassegna della Casa del Cinema di Roma: “Il cinema italiano 50 anni fa” che, fino alla fine dell’anno, presenterà al pubblico romano 18 grandi film girati nel 1964. Mezzo secolo fa il cinema italiano era nel suo periodo d’oro: la produzione era ricchissima, alimentata da un pubblico affezionato agli autori e agli attori nazionali.

La rassegna vuole essere rappresentativa di una cinematografia vitale, sofisticata e popolare al tempo stesso, capace di schierare un numero notevolissimo di autori e attori di rilevanza internazionale. Da De Sica e De Santis fino a Bertolucci e Leone, passando per Germi e Comencini, Bolognini e Pietrangeli, Maselli e Lizzani, Antonioni e Pasolini; da Rossano Brazzi e Amedeo Nazzari fino a Claudia Cardinale e Stefania Sandrelli, senza dimenticare Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi, Walter Chiari e Alberto Sordi, Totò e Sofia Loren, Silvana Mangano e Monica Vitti. Notevole anche la partecipazione di divi stranieri, presenti e futuri. Uno tra tutti: l’allora semisconosciuto Clint Eastwood, destinato a un grande futuro. Non a caso il film rivelazione dell’anno - Per un pugno di dollari - fu l’incontrastato campione d’incassi sul mercato nazionale. Ma parecchi altri titoli comparvero ai primi posti della classifica del box office.

La rassegna – ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti – è realizzata in collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, si ringraziano Ripley’s Film, Mediaset, Surf Film. La Casa del Cinema è una struttura promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Dipartimento Cultura con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio, per la direzione artistica di Caterina d’Amico e la gestione di Zètema Progetto Cultura.

[la foto è tratta da LA VITA AGRA di Carlo Lizzani, che sarà proiettato il 16 novembre]


Enregistrer au format PDF