Cinema e Cibo: a Roma il 2 dicembre il Maritozzo Day

Quanti di noi dopo un ottimo Kaurismaki o un pessimo Allen o un meraviglioso Malik ci siamo posti il problema - a Roma - di dove pilucare uno spuntino post-cinema? Da sempre ci salvano i maritozzari e a questo proposito vi segnaliamo che sabato 2 dicembre si celebra il dolce simbolo della tradizione capitolina con il primo Maritozzo Day. Dalle 10:00 grandi festeggiamenti: nei quartieri di Roma pioveranno maritozzi omaggio mentre sui social si accenderà la condivisione.
MARITOZZO DAY una giornata dedicata alla specialità romana più golosa che ci sia
hashtag #maritozzoday
Maritozzo Day: per la gioia di appassionati e irriducibili buongustai, l’opportunità di celebrare uno dei prodotti artigianali più antichi e amati della tradizione gastronomica romana.Il Maritozzo Day sarà un appuntamento immancabile che si svolgerà nei quartieri di Roma - dove i maritozzi verranno offerti da alcuni dei locali più acclamati che li realizzano in versione dolce e salata - ma anche su Twitter e sugli altri social media tramite condivisione di ricette, foto, video, storie, aneddoti e opinioni a tema. Un evento ideato da Tavole Romane, in collaborazione con Il Maritozzo Rosso - che proporrà anche un Maritozzo d’Autore creato per l’occasione dalla chef Alba Esteve Ruiz di Marzapane Roma - e con altri Artigiani d’eccellenza di Roma. Media partner Radio LUISS.
Il Maritozzo romano trasmette buon umore solo a guardarlo: panciuto, soffice, invitante e sorridente grazie a quell’enorme baffo di ripieno nel mezzo. Di versioni se ne contano tante: tradizionale con panna montata, quaresimale con uvetta e pinoli, contemporaneo in varianti creative o legate al benessere alimentare grazie all’impiego di materie prime di qualità e di prodotti per intolleranze, come quello gluten free. Praticamente mette tutti d’accordo: da chi ama la semplicità delle tradizioni popolari a chi preferisce sperimentare gusti nuovi e gourmet. Come poche altre golosità, riesce ad accompagnare l’intera giornata: dalla colazione energetica, allo spuntino confortevole, alla merenda avvolgente, all’attacco di fame notturno. Non ha eguali insomma.
Una certezza l’impasto che ruota intorno ad acqua, farina, lievito, zucchero, latte, uova e burro/olio con tanto di personalizzazioni: numerose le ricette in rete, per quanto spesso le più amate restino quelle tramandate da nonni e famiglie di generazione in generazione.
E sull’origine del nome “maritozzo” e sui suoi usi, molteplici sono i racconti e le leggende riportati da alcuni tra i più grandi studiosi, artisti e poeti della tradizione romana come Giggi Zanazzo, Adone Finardi e Giuseppe Gioacchino Belli. Secondo alcuni di questi, la dolce pagnotta, in tempi antichi, veniva data in dono alla fidanzata il primo venerdì di marzo (a volte con all’interno un anello o un oggetto d’oro) da parte del futuro marito, chiamato con vezzeggiativo burlesco "maritozzo"; secondo altri, era preparata a forma di cuore e donata dalle ragazze in età da marito al più bel giovane del paese che avrebbe scelto in sposa l’artefice del più buono. E il Maritozzo Day sarà l’occasione per ripassarli tutti.
I maritozzi protagonisti a Roma
Andreotti Pasticceria dal 1931 | Ostiense, via Ostiense 54
Attilio Servi Pasticceria presso La Dea Bendata Caffè | Prati-Borgo, Largo di Porta Castello 29
CaféMerenda | Marconi, via Luigi Magrini 6
Doce Doce | Centro Storico, via dei Cappellari 36
Il Maritozzo Rosso Bistrot | speciale tutto il giorno | Eur, viale Europa 90 (spazio Mondadori)
Lievito Pizza, Pane. | speciale quaresimale | Eur, viale Europa 339 Linari | Testaccio, via Nicola Zabaglia 9
Napoleoni Pasticceria Bar | speciale anche gluten-free | Appio-Latino, via Appia Nuova 592
Nero Vaniglia | speciale duetto di mini maritozzi alla ganache montata di caffè e al cremoso di pistacchio oppure maritozzo classico | Ostiense-Garbatella, Circonvallazione Ostiense 201
Otaleg | speciale gelato gusto maritozzo ideato per l’evento | Monteverde, viale dei Colli Portuensi 594
Romoli Pasticceria dal 1952 | speciale fino all’una di notte | Quartiere Africano, viale Eritrea 142
Sorelle Giordano | Centocelle, viale Giulio Agricola 129
…e altri illustri Artigiani del maritozzo potranno aggiungersi nei prossimi giorni!
Come si partecipa al #MaritozzoDay
A ROMA l’appuntamento per le strade di quartiere. Alcuni tra i più amati Artigiani del maritozzo offriranno le proprie creazioni a tutti coloro che mostreranno nel locale il coupon gratuito, già disponibile ai link sotto. Ogni persona potrà approfittare di un coupon per ciascun locale, così da lanciarsi in una vera e propria “maratona del maritozzo” in giro per la città. La distribuzione dei maritozzi in omaggio partirà tendenzialmente dalle 10:00, fino a esaurimento scorte previste per l’evento. L’orario di dettaglio è specificato, locale per locale, su ciascun coupon. Infine, due “eventi nell’evento”, per una quasi 24 ore di festeggiamenti, presso il Maritozzo Rosso Bistrot dalle 10 di mattina alle 10 di sera e da Romoli fino a notte inoltrata, per gustare maritozzi di svariate tipologie da un capo all’altro di Roma.
SUI SOCIAL MEDIA a partire dalle 10:00, tramite l’hashtag #maritozzoday, su Twitter, Instagram, Facebook e altri social network si darà spazio alla condivisione di foto, video, aneddoti, ricette: un prezioso momento partecipativo virtuale che avrà il suo culmine su Twitter dalle 10 alle 12, dove gli appassionati avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con pasticceri e addetti ai lavori che vorranno intervenire.
Link per aggiornamenti e coupon gratuiti Evento Facebook Sull’evento Facebook nei prossimi giorni saranno pubblicati tutti gli aggiornamenti.
Per i coupon gratuiti: www.tavoleromane.it/maritozz...

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
