X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Circalit apre le porte agli scrittori Italiani

Pubblicato il 5 ottobre 2010 da Carlo Dutto


Circalit apre le porte agli scrittori Italiani

Oggi Circalit, la piattaforma online dalle idee rivoluzionarie che permette a scrittori, sceneggiatori e drammaturghi di connettersi con agenti, produttori ed editori, apre le proprie porte agli scrittori italiani. Il website che ha gia’ attratto l’attenzione di Imaginarium Enterteinment, casa di produzione di Hollywood, e della BBC, da adesso permettera’ agli scrittori di caricare nel sito il proprio lavoro in italiano. Circalit consente di amministrare la propria distribuzione, ricevere feedback e collaborare con altri scrittori, condividere trucchi e fare parte di una crescente comunita’ di scrittori, critici e professionisti dell’industria letteraria.

Circalit e’ anche uno strumento che permette a produttori, agenti e editori di scovare nuovi talenti e per questo ha gia’ attratto l’attenzione di un discreto numero di compagnie di produzione. Attraverso il suo sistema di valutazione all’interno della comunita’, i migliori talenti possono avere sempre gli occhi dei professionisti puntati su di loro. Seguendo l’esempio dell’evoluzione che si sta verificando nell’industria musicale, Circalit sta trasformando il modo in cui l’industria dello spettacolo e del cinema saranno in grado di individuare nuovi talenti letterari.

Circalit e’ la prima rete sociale che permette agli scrittori italiani di caricare on-line i propri romanzi, sceneggiature e drammi avvalendosi di un completo sistema di recensione e di indice di gradimento e della possibilita’ di controllare selettivamente con chi si vuole condividere il proprio lavoro.

La missione di Circalit e’ di rendere democratico il modo in cui si trovano i talenti letterari.

[Carlo Dutto]



Enregistrer au format PDF