Con Coconino Press esce il 14 luglio "Tra due cuori" di Vivès

Esce il 14 luglio con Coconino Press Tra due cuori di Bastien Vivès. In una commedia sentimentale gli amori precari della generazione dei 20-30enni, dalla nuova star del fumetto francese.
Charlotte e Alice sono al primo anno di università, amiche da sempre. La prima sta diventando una collezionista seriale di fidanzati, tutti sbagliati e tutti uguali: universitari, ricchi, annoiati, alla moda. La seconda, nonostante l’esuberante bellezza, si mostra più riservata e si limita a cercare in silenzio il partner giusto. Poi un giorno incontrano Renaud. O meglio: lo incontrano, in giro per Parigi, sette volte di seguito. Charlotte non crede al caso, lo affronta pensando che sia uno stalker, ma poi, un po’ alla volta, resta affascinata da questo ventiseienne così diverso dagli altri che ha lasciato l’università, non è di buona famiglia, non segue la moda, ascolta Springsteen, non ha case in Bretagna dove passare i weekend. Ma quando anche Alice conosce Renaud, la storia si complica...
Tra due cuori è stato il primo romanzo grafico di Bastien Vivès, poi diventato una star del fumetto e un maestro nel raccontare rapporti di coppia e intermittenze del cuore. Contiene già tutti i temi che il trentenne autore francese svilupperà nelle opere seguenti: l’ironia con cui racconta gli amori precari dei propri coetanei, indimenticabili protagoniste femminili, il disegno fluido e il montaggio serrato che alterna vivaci dialoghi e silenzi più eloquenti di mille parole.
L’autore
Bastien Vivès (Parigi, 1984) è uno dei più giovani e prestigiosi autori della scena fumettistica internazionale, grazie al successo dei graphic novel Il gusto del cloro (Black Velvet, 2009; premio “Rivelazione” al Festival di Angoûleme 2009 e premio Micheluzzi “Miglior fumetto estero” al Comicon di Napoli nel 2010), Nei miei occhi (Black Velvet, 2010) e Polina (Black Velvet, 2011): tre opere che si caratterizzano per le indimenticabili protagoniste femminili, la straordinaria capacità di far recitare e caratterizzare i personaggi, l’uso empatico della colorazione. Di Vivès, nel 2013 The Box ha già pubblicato Veri Amici. Tra le altre sue opere, La macelleria, il peplum Pour l’empire (con Merwan Chabane), il giallo d’azione La grande odalisca (con Ruppert&Mulot), il serial d’arti marziali Last Man (con Balak e Michaël Sanlaville).
Per maggiori informazioni:
bastienvives.blogspot.com/
theboxedizioni/bastienvives
www. coconinopress.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
