Consegnato il Mouse d’oro a Todd Solondz per Perdona e dimentica

Durante la recente 66a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, conclusasi lo scorso 12 settembre, le webzine di cinema aderenti al premio Mouse d’Oro avevano decretato come miglior film in concorso: Perdona e dimentica (titolo originale: Life during wartime) di Todd Solondz.
Todd Solondz è stato il primo vincitore del Mouse d’oro ed è stato premiato (nella foto) con la seguente motivazione: “per aver saputo creare un’opera fresca e divertente, pur riflettendo approfonditamente sulla quotidianità e la contemporaneità, attraverso un linguaggio innovativo e molto personale”.
In occasione dell’anteprima mondiale del film, che si è tenuta in questi giorni a Milano, i giurati del Mouse d’oro hanno incontrato il regista e consegnato personalmente il premio: una serie di banner da pubblicare nei propri siti internet e un tappettino per il Mouse commemorativo che annuncia premio e motivazione. Todd Solondz ha commentato: “sono davvero commosso. Non sono un grande fan delle nuove tecnologie, ma so che se utilizziamo solo il 3% del nostro cervello, io utilizzo meno del 2% delle possibilità che Internet mi può dare. Quindi vi ringrazio infinitamente per l’onore che mi avete dato”.
Nato da un’idea della webzine Hideout, il Mouse d’oro è il premio della critica online ai maggiori festival italiani dove 27 webzine, tra cui Close Up.it, per un totale di oltre 80 giurati votano il miglior film in concorso (Mouse d’Oro) e il miglior film nelle sezioni collaterali (Mouse d’Argento).
Perdona e dimentica uscirà in Italia, primo paese al mondo in cui viene distribuito, a partire dal 16 aprile.
Per aderire con la propria webzine al Mouse d’Oro, inviare una richiesta all’indirizzo mousedoro@hideout.it. Per seguire il lavoro e i voti dei giurati e per la lista delle webzine che votano per il Mouse d’Oro: www.hideout.it/mousedoro.
A consegnare il Premio, i giurati presenti alla conferenza stampa milanese: Alberto Brumana, Sara Sagrati e Carlo Prevosti che hanno consegnato il premio a Todd Solondz.
[Carlo Dutto]

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
