Corti italiani al 13° Tirana Film Festival

Si tiene a cura del Centro Nazionale del Cortometraggio, da oggi, 28 ottobre al 5 novembre, il Tirana International Film Festival, da 13 edizioni una delle principali vetrine di cinema internazionale della regione balcanica e ospita ogni anno prime internazionali oltre che autori di grande richiamo e una fitta selezione di cortometraggi internazionali. Quest’anno è stato inserito all’interno del Festival anche un programma di cortometraggi italiani curato dal Centro Nazionale del Cortometraggio. In esso si possono trovare alcuni dei titoli italiani di maggior successo tra 2014 e 2015, da Champ des Possibles di Cristina Picchi al premiatissimo Varicella di Fulvio Risuleo, passando per Dalila di Magda Guidi e Orizzonti! Orizzonti! di Anna Marziano, oltre a Persefone di Grazia Tricarico [nella foto].
"Si tratta di un importante biglietto da visita del corto italiano - sottolineano dal Centro Nazionale del Cortometraggio - in un Paese che sta attraversando una fase di grande vivacità culturale e di apertura internazionale".
Info:
Centro Nazionale del Cortometraggio
www.centrodelcorto.it
info@centrodelcorto.it
011 53 61 468
Tirana International Film Festival
www.tiranafilmfest.com

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
