CROWDFUNDKILL. UNA RACCOLTA FONDI PER ELIMINARE I POLITICI CORROTTI.MA È SOLO UNA WEB SERIE.

Dopo il successo di IO STO CON LA SPOSA il cinema indipendente italiano lancia un’altra sfida : parte su Indiegogo la raccolta fondi per la realizzazione della prima stagione di CROWDFUNDKILL. Crowdfundkill è una web serie thriller-politica ambientata a Milano che si contraddistingue per la forte componente musicale che segna lo scandire delle vicende. A guidare lo spettatore tra gli episodi, in un dialogo vis-à-vis con il suo barman di fiducia, un narratore d’eccezione, Andy - Andrea Fumagalli, artista camaleontico fondatore insieme a Marco Castoldi del gruppo musicale dei Bluvertigo.
Il progetto nasce da una personale riflessione dell’autore Davide Carafòli sul rapporto quotidiano che le persone hanno con la tecnologia.
“Viviamo in un’epoca in cui i limiti che da sempre caratterizzano la vita quotidiana continuano ad assottigliarsi grazie alla tecnologia, eppure anche questa condizione di privilegio ha il suo prezzo: la vulnerabilità. Questo mondo in “rete” ci espone, ci rende più attaccabili, vulnerabili. E se una trappola del genere venisse tesa anche a chi, storicamente, gode di protezione massima e legittimazione al potere?– racconta Davide Carafòli, regista e autore della web serie CROWDFUNDKILL- Da questa analisi sono partito per scrivere il soggetto della serie in cui la musica è protagonista insieme agli attori del cast. Crediamo molto in questo progetto e per produrlo ci siamo messi nelle mani degli altri: abbiamo avviato una campagna di crowdfunding ospitata dalla piattaforma Indiegogo con cui finanziare il lavoro per la prima stagione della serie.”
Per realizzare la serie è stata aperta una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Indiegogo con cui si punta a raccogliere 60 mila euro entro la mezzanotte del prossimo 7 dicembre.
LA STORIA
Un anonimo produttore promuove una rock band iscrivendola a un sito di raccolta fondi dedicato ai progetti musicali. Inspiegabilmente, al progetto musicale già online si aggiungono alcune righe di testo: “La musica è libertà. La musica vi libererà. La musica è pronta. I fondi raccolti finanzieranno un’operazione per eliminare tre persone molto influenti nel panorama politico italiano”. E così, nella vita dei quattro giovani musicisti, entrano improvvisamente e a testa bassa, politici, poliziotti, hacker e giornalisti. Tremano i ragazzi e lo stesso fanno le stanze del potere, sotto il pesante attacco, inarrestabile, di un’operazione geniale quanto folle. Intanto un’organizzazione pacifica, i Mani Blu, manifesta con le mani alzate e dipinte, il bisogno di cambiamento della politica. Un solo fattore, esasperato da un inesorabile conto alla rovescia, accomuna tutti: l’attesa della fine.
IL CAST
Corrado Accordino, Alberto Baraghini, Claudia Barbieri, Paolo Bernardi, Matteo Bosurgi, Giulia D’Imperio, Andy Andrea Fumagalli, Marzia Gilardi, Maria Vittoria Scarlattei, Barbara Sirotti, Cristian Stelluti, Valentina Violo.
LA BAND
i K’EM’ALL sono: Simone Aucello, Nicolò Mariani, Stefano Lusardi, Diletta Arzani. Il tema della colonna sonora è la canzone Music is freedom – GUARDA IL VIDEO
Crowdfundkill è l’opera prima, ideata e scritta da Davide Carafòli che ne è anche il regista. Davide Carafòli – Creativo, regista, autore, musicista, webdesigner, ha presentato a Zelig con Gregory Bonalumi “Ciao Claudia” e “Incontro con la morte”. Con Stefania "Zena" Zenato-Schmidt in scena con Senso. Sue le musiche dello spettacolo “Fughe” della compagnia “Antimenti”. Voce dei MillaSong e prima di Pikasso, Bluescuro, KOTD. Scrive le musiche e produce “il Blues di Malaussène”. Regista, tra gli altri progetti, di LadyMovieX e MisterMovieX, FIAT Novecento, fondatore del #Collettivo Virale.
scopri CROWDFUNDKILL su
sito - facebook - instagram - youtube
dona su
indiegogo

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
