Da stasera al Teatro Tirso De Molina di Roma: ’Né su né giù’, diretto da Gabriele Carbotti

In scena dal 17 al 21 dicembre alle ore 21.00, mentre domenica 21 alle ore 18.00, al Teatro Tirso De Molina (Via Tirso, 89) di Roma, Né su né giù, di Luca Giacomozzi, diretto da Gabriele Carbotti, presentato da E20 e Matteo Fiocco e interpretato da Gabriele Carbotti, Andrea Dianetti, Martina Pinto e Veronica Rega.
Dopo il grande SUCCESSO di PUBBLICO E CRITICA riscosso con gli ultimi Spettacoli, allestiti presso i più prestigiosi palcoscenici della Capitale, torna in scena la COPPIA ORMAI COLLADAUTA CARBOTTI – DIANETTI, EX RAGAZZI DEL TALENT SHOW “AMICI DI MARIA DE FILIPPI”.
Torna con due nuovi ed esilaranti personaggi: PER LA PRIMA VOLTA IN TEATRO, DOPO LA POPOLARITÀ RAGGIUNTA GRAZIE A CINEMA E FICTION (tra cui Le tre rose di Eva), MARTINA PINTO, in coppia con la bellissima VERONICA REGA, ormai volto noto nei Teatri romani.
Sinossi
Metti una notte. Metti un palazzo qualsiasi. Metti che il destino faccia incontrare dei personaggi completamente diversi tra loro e li voglia bloccare in un luogo senza via d’uscita. Quattro persone si ritrovano chiuse in un ascensore. Un prete logorroico, un ladro, un’ipocondriaca e una ninfomane, daranno vita ad una commedia esilarante dove si conosceranno più a fondo di quanto avrebbero mai voluto. Un ascensore che non sale e non scende diventa lo spazio dove si alternano le vicende di questi quattro bizzarri personaggi. C’è il ladro Ivan, soprannominato “Scheggia” perché veloce a ripulire gli appartamenti. Padre Anselmo, classico prete con la storiella e la morale sempre pronta. Margherita, un’ipocondriaca cronica e dai continui sbalzi d’umore. E poi Katia, attrice hard per lavoro e ninfomane nella vita. L’improbabile quartetto si ritrova, in un palazzo di Roma, a condividere l’angusta cabina di un ascensore che si è improvvisamente bloccato. Nell’attesa che arrivi qualcuno a liberarli, il tempo scorre tra le battute ciniche di Scheggia, le paternali di Padre Anselmo, le crisi di claustrofobia di Margherita e le vampate di calore di Katia.
Una commedia fatta di gag, comicità e colpi di scena che si avvale dei costumi di Marco Maria Della Vecchia, della scenografia di Nadia Salaris e dei video con ospiti a sorpresa girati da Marco Giacomozzi.
Per maggiori informazioni:
06 841 18 27
www.teatrotirsodemolina.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
