Dal 23 luglio al 6 agosto il BobbioFilmFestival di Marco Bellocchio

Torna dal 23 luglio al 6 agosto il BobbioFilmFestival, giunto alla 15a edizione, con un programma ricco di proposte. Tre sono le sue anime, riunite dalla presenza del direttore artistico Marco Bellocchio:
Il Laboratorio “Fare Cinema”: corso di alta specializzazione in regia cinematografica. È a numero chiuso per un gruppo selezionato di operatori cinematografici e televisivi, senza limiti di età. Prevede lezioni intensive e sessioni di lavoro giornaliero, a partire dal 25 luglio e fino al 6 agosto.
Le proiezioni di film dell’anno e incontri di Marco Bellocchio con gli autori e/o gli attori nel Chiostro di San Colombano, uno spazio che ospita più di 600 persone: oltre agli abitanti di Bobbio e dintorni, i numerosi villeggianti, perché la cittadina con il suo Trebbia è meta turistica piuttosto famosa.
Il seminario residenziale di critica cinematografica, a cura della rivista Duellanti, per un uditorio di 40 persone selezionate.
Durante il Festival sarà allestita una mostra di ritratti fotografici di Fabio Lovino ed è prevista la presentazione in anteprima di due volumi sui due film di Marco Bellocchio girati a Bobbio, I pugni in tasca e Sorelle Mai.
Ospite d’eccezione di questa edizione del BobbioFilmFestival il critico Michel Ciment, a cui è dedicato un omaggio.
L’organizzazione del BobbioFilmFestival è a cura dell’Associazione Marco Bellocchio, formata dal regista, da suo figlio Pier Giorgio e da Paola Pedrazzini, impegnati nella direzione artistica, supervisione e direzione esecutiva.
La manifestazione è resa possibile grazie al sostegno di Ministero, Regione, Provincia, Comune, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Monte dei Paschi di Siena, Morpho, Camera di Commercio e Musetti (che utilizza il logo del festival appositamente disegnato da Marco Bellocchio per i gadget creati per l’occasione).
Per informazioni:
www.bobbiofilmfestival.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
