X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Dal 29 al 31 maggio al Teatro Brancaccino di Roma la commedia "Cinque Donne e mezzo" con Angela Melillo‏

Pubblicato il 26 maggio 2013 da Carlo Dutto


Dal 29 al 31 maggio al Teatro Brancaccino di Roma la commedia "Cinque Donne e mezzo" con Angela Melillo‏

Dal 29 al 31 maggio il Teatro Brancaccino di Roma, ospiterà la piéce teatrale “Cinque donne e mezzo”, commedia che segna il debutto come autore e regista del coreografo Piero Moriconi.

Una bionda svampita, una rossa in cerca di energie positive, un uomo che si sente imprigionato in un corpo di donna nera, una vicina impicciona ed invadente in cerca di aggregazione, un’impiegata imbrogliona ed una ballerina, danno vita ad una commedia musicale esilarante, piena di ritmo in cui nulla è scontato… In un’alternanza di momenti recitati e cantati, a momenti ballati, lo spettatore si troverà coinvolto in un gioco di equivoci sempre sul filo di una lucida follia.

A fare da trait d’union con i personaggi, è l’attrice e showgirl Angela Melillo [nella foto] che vestirà i panni di Sherley, una bionda un po’svampita con una particolare attenzione per le scarpe.

Un’idea innovativa quella dell’autore, Piero Moriconi, che vuole unire in un unico spettacolo altre forme d’arte. Partecipano a questo originale progetto il fotografo Marco J.Reyer, che realizzerà una mostra basata sugli attori e sui personaggi che ruotano intorno all’opera, mentre, l’artista romano, Alberto Borgese preparerà delle installazioni in sala sempre ispirate ai personaggi dello spettacolo.

Ogni forma d’arte ruoterà intorno alla storia dei personaggi e alle loro sfumature, cogliendone aspetti intrinsechi e diversi.

Nel cast: Angela Melillo, Moreno Amantini, Rita Capobianco, Emmanelle D’alterio, Virginia Fioravanti ed Emanuela Gallozzi.

Piero Moriconi (Autore e regista)
Esordisce come ballerino professionista. Dal 1998 lavora come coreografo per alcuni dei più importanti show televisivi RAI e Mediaset. Regista e coreografo per importanti eventi di moda, e gruppi musicali sia in Italia che all’estero. Prende parte alla realizzazione di molti spettacoli teatrali . Collabora con registi molto importanti nel panorama italiano: Pier Francesco Pingitore, Michele Guardì, Gian Carlo Nicotra, e molti altri ancora.

Per maggiori informazioni:
Teatro Brancaccino
Via Mecenate, 2 - Roma
tel. 06 8068723


Enregistrer au format PDF