Dal 30 gennaio, la rassegna ’Un thè con i talenti pratesi’ si apre con Christian Bachini

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna la rassegna “Un thè con i talenti pratesi”. Anche nella seconda edizione ideata dal giornalista Federico Berti, conosceremo meglio le carriere e il percorso artistico di un gruppo di professionisti pratesi, da anni al servizio del cinema e del mondo dello spettacolo. L’iniziativa ad ingresso libero, realizzata con il contributo dell’assessorato alla cultura del comune di Prato, prenderà il via sabato 30 gennaio alle ore 17 nella saletta piccola del cinema Terminale. Il primo talento pratese che si racconterà al pubblico sarà Christian Bachini [nella foto], una autentica star del cinema delle arti marziali. Partito da Prato con il sogno di diventare il nuovo Jackie Chan, Bachini in pochi anni si è imposto all’attenzione del pubblico cinese. Attore, regista, produttore e, recentemente, concorrente del reality game “Pechino Express”. Nella settimana successiva, il 6 febbraio è la volta di Marco Limberti, apprezzato regista di cinema e di fiction, autore del celebre “Cenci in Cina”, uscito nel 2009 e realizzato interamente in città. Con lui, sarà ospite Massimiliano Galligani, attore comico protagonista della commedia “Basta poco”. Il collettivo John Snellinberg si racconterà sabato 13 febbraio. Un gruppo di attori, registi, sceneggiatori pratesi, protagonisti anni fa di un piccolo “miracolo” cinematografico; “La banda del brasiliano” film girato con poche centinaia di euro, diventato un autentico cult movie in città e non solo. Con il film successivo, “Sogni di gloria” John Snellinberg varca i confini nazionali vincendo premi importanti in festival internazionali. Il pomeriggio di sabato 20 febbraio sarà dedicato alla produzione cinematografica grazie alla presenza di Emanuele Nespeca, uno dei produttori italiani più coraggiosi ed originali, e Maurizio Milo, ispettore di produzione ma anche regista di cortometraggi.
La seconda edizione di “Un thè con i talenti pratesi” si conclude sabato 27 febbraio con la presenza di Filippo Papini e Riccardo Jacopino, entrambi bravi registi e documentaristi. Poi, appuntamento al prossimo anno con tanti altri talenti….”da raccontare”.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
