Dal Primo aprile Mondovisioni - I Documentari di Internazionale a Milano

L’associazione ceCINEpas , in collaborazione con il Cinema Beltrade , organizza per la prima volta a Milano la rassegna Mondovisioni – I documentari di Internazionale con otto documentari, proiettati al cinema Beltrade dal 1° aprile al 28 maggio, punti di partenza per sviluppare una visione sull’oggi con ospiti ed esperti.
Internazionale, la rivista settimanale che pubblica in italiano una selezione di articoli comparsi sulla stampa straniera, ogni anno distribuisce in Italia alcuni tra i migliori documentari provenienti da tutto il mondo e dai più importanti festival di cinema, su temi di attualità, diritti umani, informazione e libertà di espressione.
Mondovisioni – I documentari di Internazionale fin dal 2007 è un appuntamento annuale a Ferrara, da cui parte un tour che attualmente tocca oltre trenta città italiane. La rassegna, la cui ultima edizione si è tenuta dal 4 al 6 ottobre scorso, grazie a ceCINEpas arriva per la prima volta anche a Milano.
Un viaggio che affronta un’esperienza tipica dei nostri giorni: smettere di credere (troppo) a qualcosa o qualcuno. Aiuti umanitari, privacy online, finanza creativa, emigrazione forzata, violenza domestica, accesso alle risorse energetiche e sanitarie.
Tra i protagonisti dei documentari della nuova edizione di Mondovisioni , solo i missionari evangelici in Africa di God Loves Uganda attraversano tutto il film senza che vengano scalfiti dal minimo dubbio. Al contrario, a sperimentare alcune fondamentali incertezze sono i leader di un regime nordcoreano, dal quale fuggono i migranti clandestini di The Defector , o i consulenti finanziari di When Bubbles Burst , in cui agli abitanti dell’amena cittadina di Vik in Norvegia non è rimasto altro che cercare di capire che fine abbiano fatto i propri risparmi.
Gli haitiani sopravvissuti al devastante terremoto in Fatal Assistance ne hanno abbastanza delle fallimentari promesse di agenzie internazionali e ONG. Così come gli utenti di tutti quei servizi online che scoprono di aver rinunciato alla propria privacy come specificato nelle “righe in piccolo”, su cui Terms and Conditions May Apply punta una lente di ingrandimento. La protagonista di Marta’s Suitcase ha dovuto smettere di credere nella persona che amava, perché è stato proprio quell’uomo a terrorizzarla, riducendola in fin di vita. Infine, la storia di chi si ribella al controllo mondiale dei brevetti sui farmaci salvavita in Fire in the Blood e quella degli spericolati pirati dell’elettricità indiani che in Powerless si schierano contro l’ineguaglianza, armati solo di un paio di pinze, per costruire un mondo dove ci sia più luce, giustizia e speranza per tutti.
I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli italiani.
In collaborazione con il bar del Cinema Beltrade, ceCINEpas, associazione milanese che sta lavorando per aprire un cinema con annesso bistrot, prima e dopo le proiezioni proporrà una selezione di prodotti a filiera corta, vini e birre artigianali.
Per maggiori informazioni:
www.cecinepas.it
info@cecinepas.it
LUOGO
Cinema Beltrade
Via Oxilia 10, Milano (MM1 Pasteur – Tram 1)
COSTI
Intero €6,50
Ridotto €5,00
Abbonamento 4 proiezioni €20,00
Abbonamento 8 proiezioni €32,00

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
