David Lynch ospite al Lucca Film Festival dal 28 settembre al 3 ottobre 2014

Il regista David Lynch, sceneggiatore, produttore, pittore, musicista e scrittore statunitense, sarà l’ospite d’onore della decima edizione del Lucca Film Festival, la manifestazione cinematografia internazionale, che si terrà nel capoluogo toscano dal 28 settembre al 3 ottobre 2014. Il Festival, presieduto da Nicola Borrelli, è da quest’anno l’evento di punta delle manifestazioni organizzate e sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Si avvale inoltro del supporto di Regione Toscana, Comune di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e della collaborazione della Provincia di Lucca.
La decima edizione dedicherà al regista americano la retrospettiva completa dei suoi film. In programma incontri, un convegno su arte, economia e meditazione trascendentale e due mostre.
Alcuni dei film di Lynch che saranno proiettati sono: Eraserhead - La mente che cancella del 1977; The Elephant Man del 1980; Dune del 1984; Velluto blu (Blue Velvet) del 1986; Cuore selvaggio (Wild at Heart) del 1990; Fuoco cammina con me (Twin Peaks: Fire Walk with Me) del 1992; Strade perdute (Lost Highway) del 1997; Una storia vera (The Straight Story) del 1999; Mulholland Drive del 2001 e Inland Empire del 2006.
“Lynch – spiega il presidente – ha sviluppato un nuovo stile artistico che lo ha reso un’icona universale della contemporaneità. I film, i videoclip, le fotografie, la pittura, gli spot pubblicitari (e molto altro) si contraddistinguono per il surrealismo, l’onirismo e le suggestioni che estrapolano dalla profondità della mente la bellezza e la sofferenza dell’umanità e delle nostre vite”.
Il Lucca Film Festival è un evento a cadenza annuale di celebrazione e diffusione della cultura cinematografica. Attraverso proiezioni, mostre, convegni e performance – spaziando dal cinema mainstream allo sperimentale – il festival riesce a coinvolgere ogni anno un pubblico sempre più ampio. Nel corso delle edizioni, il Lucca Film Festival è riuscito a distinguersi tra i tanti mediante programmazioni audaci ma al contempo attentamente studiate; è stato capace di omaggiare personalità affermate del mondo del cinema, di riscoprirne altre e “scommettere” su di nuove. A coronare il tutto contribuisce la bella cornice di Lucca, città in cui il festival si è ormai imposto come appuntamento atteso ed imperdibile.
Per maggiori informazioni:
http://luccafilmfestival.it/

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
