X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



DIAZ: l’App per iPhone, iPad e iPod Touch gratuita con contenuti speciali

Pubblicato il 31 marzo 2012 da Carlo Dutto


DIAZ: l'App per iPhone, iPad e iPod Touch gratuita con contenuti speciali

Il trailer recita la frase di Amnesty International, "La più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la Seconda Guerra Mondiale e basterebbe questo a mettere i brividi...ci pensa poi Daniele Vicari a risvegliare le coscienze sul Colpo di Stato perpetrato dal Governo Berlusconi a Genova nel luglio 2001 (con la "prova generale" napoletana di qualche mese prima), con il braccio armato dei nuclei G.O.M. e i vari celerini addestrati all’uso di gas CS e di manganelli Tonfa [nella foto].

Vicari è infatti il regista di DIAZ, nelle sale dal 13 aprile prodotto e distribuito da Fandango e interpretato da Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Elio Germano, Davide Iacopini, Ralph Amoussou, Fabrizio Rongione, Renato Scarpa, Mattia Sbragia, Paolo Calabresi, Alessandro Roja, Rolando Ravello, Francesco Acquaroli, Aylin Prandi, Emilie De Preissac, Monica Bîrlădeanu

Per l’occasione è stata realizzata un’APP- applicazione per iPhone, iPad e iPod Touch, completamente GRATUITA (scaricabile qui: http://itunes.apple.com/us/app/diaz/id510375744?mt=8)con contenuti esclusivi. Oltre alle informazioni sul film (trama, cast tecnico ed artistico) l’APP contiene: Clip esclusive; trailer e backstage; Il primo capitolo integrale del libro di Alessandro Mantovani "Diaz - Processo alla Polizia" edito da Fandango Libri ed interviste esclusive ai veri protagonisti della Scuola Diaz tratte dal documentario "Black Block" di Carlo Bachschmidt. Nell’applicazione è presente anche una ricca foto gallery.

Per maggiori informazioni:
www.diazilfilm.it


Enregistrer au format PDF