• Marco Mengoni - nuovo disco, nuovo singolo e nuovo tour 2011

    Marco Mengoni - nuovo disco, nuovo singolo e nuovo tour 2011

    Venerdì 21 ottobre 2011 è stato lanciato il brano Tanto Il Resto Cambia, secondo singolo estratto dal nuovo album di Marco Mengoni, Solo 2.0 (27 settembre 2011, RCA/Sony Music, con: Dente, Neffa, Davide Rossi e i Cluster), un’intensa (...)


  • F&P Group - nuovi momenti live

    F&P Group - nuovi momenti live

    Martedì 25 ottobre 2011 - Colosseo: il primo album live di Biagio Antonacci, su formato CD/DVD (CD album interamente live; DVD con concerto e contributi dal backstage), per Basta Edizioni Musicali / Sony Music, tratto dallo spettacolo (...)


  • Senza Titolo Tour – Luca Carboni in concerto

    Senza Titolo Tour – Luca Carboni in concerto

    Prodotto e organizzato da F&P Group, parte con la data del 7 dicembre al Gran Teatro di Roma il tour 2011/2012 di Luca Carboni sul palco dei principali teatri italiani. In occasione di questo suo tour Luca Carboni ha riarrangiato (...)


  • Josef Albers - troppo contemporaneo per essere vero. Viaggio nella storia delle arti multimediali.

    Josef Albers - troppo contemporaneo per essere vero. Viaggio nella storia delle arti multimediali.

    Una retrospettiva, la prima in Italia per completezza, alla Galleria Civica di Modena, fino all’8.1.12, con Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Josef and Anni Albers Foundation (Bethany, Connecticut, USA), Foundation for American (...)


  • Steve Jobs 1955-2011

    Steve Jobs 1955-2011

    Il 22 gennaio 1984 al Tampa Stadium di Tampa Bay, Florida, in un time-out al terzo quarto del Super Bowl XVIII è andato in onda lo spot del primo Apple Macintosh Personal Computer. Lo spot, diretto da Ridley Scott, si intitola 1984, (...)


  • -beat&boozin- Alice nel paese delle Elettro-Gozzoviglie. Un'euphorya culturale quasi completamente esorcizzata

    -beat&boozin- Alice nel paese delle Elettro-Gozzoviglie. Un’euphorya culturale quasi completamente esorcizzata

    Sonic Boom, Torino, 2 aprile 2010 - nove tracce audio proposte nel tipico live-set degli Spacemen 3 degli esordi (Sound of Confusion, 1986), aprono e chiudono pagine importanti sul suono e la sua trascrizione elettronica nella musica (...)


  • A real reassembled music mystery machine

    A real reassembled music mystery machine

    Nel noto saggio introduttivo che non esiste e il cui titolo immaginario è: “La filosofia piccante del razionalismo scientifico di Karl Raymund «sgt» Chilly Pepper” si legge che l’origine della fusion - quel genere musicale che con ogni (...)


  • Lomo-tion, cowgirls e blues

    Lomo-tion, cowgirls e blues

    Anche le cowgirls hanno cominciato col blues. Ma questo si sa da Cowgirl In The Sand in avanti (Neil Young, 1969), preferibilmente, ma è questione di gusti, nella sua versione elettrica, live, inventata, interminabile, il cui (...)


  • 29 ottobre 1994: l'ultima notte dei Pink Floyd

    29 ottobre 1994: l’ultima notte dei Pink Floyd

    Di tutta ‘sta storia Roger Waters non ha mai fatto mistero. Ha puntellato con ogni mezzo a sua disposizione la vita di ciascuno dei suoi compagni dal 1979 a verosimilmente il 29 ottobre 1994. Il 4 luglio 2011, Milano, Mediolanum Forum, (...)


  • Quelle luci della notte in piena: i primi anni del rock and roll

    Quelle luci della notte in piena: i primi anni del rock and roll

    Ogni suo paragrafo è l’immagine oscena, tremenda e sconcertante della bizzarra cattiveria e crudeltà solipsistica delle scene di Buñuel, riconsiderato anche nella forma del metro relativamente all’ultima strofa di Un Chien Andalù, che di (...)