Esce il libro "Dieci obiezioni ai comandamenti" di Igor Sibaldi con la casa editrice Spazio Interiore

Esce in questi giorni con la casa editrice Spazio Interiore il libro DIECI OBIEZIONI AI COMANDAMENTI - Breve storia della letteratura russa attraverso i suoi paradossi, di Igor Sibaldi, nella collana Nonordinari (216 pagine, 15 €).
I dieci comandamenti sono i tabù della religiosità e della coscienza, un confine posto all’individuo al solo scopo di dare un orientamento alla sua crescita interiore. E quanto più profonda è la religi- osità di una cultura, di un individuo, di una classe sociale o di un popolo, tanto più netta è la percezione del disagio che è dato da quei confini dei suoi tabù, dei suoi comandamenti. E tanto più netto è, nella coscienza, lo sforzo di capire e dire quel disagio. In Dieci obiezioni ai comandamenti, Sibaldi parla da teologo, facendosi portatore di una teologia totalmente slegata dalla religione, e provando a scardinare i rigidi schemi imposti dai comandamenti attraverso l’esegesi dei più importanti romanzi della letteratura russa. Dieci forme di obiezione ai dieci comandamenti sono adoperate qui come chiavi di lettura di alcune problematiche fondamentali della cultura russa dell’Otto e Novecento, ma soprattutto della società contemporanea.
L’autore: IGOR SIBALDI
Prima di dedicarsi alla ricerca metafisica e teologica e allo studio della psicologia del profondo, Igor Sibaldi è stato un celebre filologo e slavista. Grande conoscitore dei miti antichi e moderni, dei testi sacri delle grandi religioni e della filosofia delle civiltà, si dedica da diversi anni al disvelamento delle strutture superiori e atemporali della coscienza, portando avanti una preziosa opera di divulgazione e insegnamento attraverso libri, conferenze e seminari. Per Spazio Interiore ha già pubblicato Il tuo aldilà personale (2012), Discorso sull’infinito (2014), La scrittura del dio (2015) e Il mio principe azzurro (2014), scritto insieme a Paolo Bianchi.
Per maggiori informazioni:
www.spaziointeriore.com

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
