Esce il primo volume di "Italia:ultimo atto. L’altro cinema italiano", di Fabrizio Fogliato

Esce nelle librerie il primo volume di ITALIA: ULTIMO ATTO L’ALTRO CINEMA ITALIANO, di Fabrizio Fogliato, edito da Il Foglio Letterario. Il "cittadino-medio", quello che nel corso della storia italiana, diventa "spettatore" è qui identificato come guida. Il Virgilio di un "viaggio infernale" tra i serpenti di celluloide di un cinema e di una storia mai raccontati. Un cinema italiano, nascosto, rimosso, sottaciuto e bandito che diventa cartina di tornasole del "Paese reale": Sole (1928) di Blasetti, Rotaie (1929) di Camerini, Tombolo paradiso nero (1947) di Ferroni, L’inferno addosso (1959) di Vernuccio, Milano nera (1962) di Rocco & Serpi, Silvia e L’amore (1968) di Bergonzelli, Top Sensation (1969) di Alessi, Le salamandre (1968) di Cavallone, Flashback (1968) di Andreassi... E per la prima volta l’analisi completa della figura e del cinema di Massimo Pirri.
Fabrizio Fogliato
Nato a Torino nel 1974. È docente e coordinatore didattico presso Starting Work Como. Negli anni è stato redattore di Nocturno Cinema, Zabriskiepoint.net, Rapportoconfidenziale.org. È curatore di rassegne cinematografiche, festival e cineforum sul territorio Lombardo. Tra I suoi volumi: La visione negata: il cinema di Michael Haneke (Ed. Falsopiano, 2009), Abel Ferrara - Un filmaker a passeggio tra i generi (Ed. Sovera, 2013), Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo (Ed. Il Foglio Letterario, 2014).
Per maggiori informazioni:
www.fabriziofogliato.com
www.ilfoglioletterario.it/Ca...

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
