X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Fabrica e il corto Not To Be vincono Premio del Pubblico al Lago film Fest

Pubblicato il 6 agosto 2012 da Carlo Dutto


Fabrica e il corto Not To Be vincono Premio del Pubblico al Lago film Fest

Not to Be, il breve documentario di Fabrica che presenta un’insolita interpretazione dell’Amleto di Shakespeare, è stato insignito recentemente del Premio del Pubblico come Miglior Film dell’ottava edizione del Lago Film Fest, Festival Internazionale di Cortometraggi, Documentari e Sceneggiature, ambientato nella cornice dell’antico borgo in pietra di Revine Lago, in provincia di Treviso.

Not to Be è un breve documentario che indaga sul concetto della vita, della morte e dell’identità personale. Attraverso l’interpretazione di una scena dell’Amleto di Shakespeare, un gruppo di giovanissimi aspiranti attori viene messo a confronto con il tema della morte. Come interpretano questi giovani il materiale di Amleto? Hanno mai pensato a questioni legate alla morte? Al dolore? Al suicidio? Tutti sentimenti contro i quali Amleto lotta per scendervi a patti nell’opera. Hanno mai sperimentato il dolore a livello personale? Come incide questo sulla loro interpretazione? Come dichiara Chelsea McMullan:“in veste di regista (lontano dalla telecamera) ho cercato di intavolare un dialogo e riorientare, in questo modo, la loro interpretazione. Tali colloqui, la presenza della telecamera e le interazioni fuori campo con “il regista” inevitabilmente conferiscono veridicità all’interpretazione e mutano i preconcetti di un’opera indiscutibilmente nota“.

Il documentario è stato prodotto interamente da Fabrica e diretto da Chelsea McMullan, una giovane borsista canadese dell’area Video di Fabrica, già autrice di documentari e video sperimentali, fra cui il breve documentario Deragliamenti (prodotto anch’esso da Fabrica), che racconta la collaborazione artistica e lunga amicizia tra due maestri, l’illustratore Milo Manara e il regista Federico Fellini per trasformare la sceneggiatura del film del regista di Rimini, Il viaggio di Mastorna detto Fernet, in versione fumetto. Deragliamenti è stato selezionato in concorso a numerosi festival internazionali ed è stato nominato ai Genie Awards (gli Oscar canadesi) nella sezione Best Short Doc.

Trailer di Not to Be: www.fabrica.it/project/not-be

Info:
www.fabrica.it


Enregistrer au format PDF