Festival Cineramnia 2013 Teramo, 1 - 6 luglio 2013

Sarà in esposizione fino al 30 settembre presso L’Arca - Laboratorio per le arti contemporanee di Teramo (Largo San Matteo), la mostra fotografica I/CON di Philippe Antonello, fotografo di scena di fama internazionale. La mostra si inserisce all’interno della ricca programmazione della nona edizione del festival Cineramnia, che avrà luogo a Teramo a partire da lunedì 1 fino a sabato 6 luglio 2013.
In esposizione quaranta fotografie di backstage di film italiani e internazionali da Habemus Papam di Nanni Moretti a La passione di Cristo di Mel Gibson, Le avventure acquatiche di Steve Zissou di Wes Anderson al recente To Rome with Love di Woody Alllen, quindi i numerosi momenti catturati nei dietro le quinte dei lungometraggi di Silvio Soldini, ma anche ritratti di Takeshi Kitano, Alba Rohrwacher, Gipi, Luca Zingaretti e Antonio Albanese. A corollario della mostra, a testimoniare la ricca produzione fotografica di Philippe Antonello dal 1993 ad oggi, è stato pubblicato un volume dedicato all’artista con immagini e testimonianze inedite di attori e registi che si sono ritrovati ritratti dalla sensibilità visiva del fotografo di origine svizzera: tra questi Sergio Castellitto, Silvio Soldini, Luca Bigazzi, Silvio Orlando, Gabriele Salvatores, Daniele Ciprì, Franco Maresco, Antonio Albanese, Giulio Manfredonia, Renato De Maria e Alba Rohrwacher.
La mostra, che rimarrà in esposizione fino al 30 settembre, è curata da Umberto Palestini, direttore artistico de L’Arca e da Dimitri Bosi. Promotore il Comune di Teramo con organizzazione a cura di Naca Arte, in collaborazione Fondazione Tercas e Cineforum Teramo e con il patrocinio della Regione Abruzzo. I/CON apre di fatto la nona edizione del festival Cineramnia (programma completo su www.cineramnia.it), diretto da Dimitri Bosi e Marco Chiarini (rispettivamente produttore e regista del piccolo cult cinematografico L’uomo fiammifero), che vedrà tra gli ospiti i registi Luca Lucini, Aureliano Amadei, Roland Sejko, Toni Trupia, Saverio Di Biagio e gli attori Francesco Scianna, Nicola Nocella, Michele Alhaique e Greta Scarano. L’attore Massimo Ghini sarà protagonista di un incontro pubblico sul mestiere dell’attore, giovedì 4 luglio alle ore 21 in Piazza S.Anna a Teramo.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
