X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Future Film Festival 2012: ospite Peter Lord e anteprima italiana di Arrugas

Pubblicato il 16 marzo 2012 da Carlo Dutto


Future Film Festival 2012: ospite Peter Lord e anteprima italiana di Arrugas

Non solo Peter Lord della Aardman Animation, che sarà super-ospite del Future Film Festival 2012 il prossimo 28 marzo, presso il Palazzo Re Enzo di Bologna alle ore 15:00 e incontrerà (ingresso libero) i fan per raccontare la lavorazione del film in uscita Pirates! Briganti da strapazzo e i segreti del cinema d’animazione in stop-motion! Venerdì 30 marzo alle ore 18:15 infatti vi segnaliamo - presso la Sala Scorsese del Cinema Lumière di Bologna - l’anteprima italiana del film di animazione Arrugas [nella foto], tratto dal graphic novel e capolavoro omonimo di Paco Roca (in Italia edito da Tunuè con il titolo di Rughe). Il film - la storia di Emilio, anziano direttore di banca in pensione affetto da Alzheimer, arriva a Bologna fresco di due prestigiosi Premi Goya, come Miglior film di animazione e come Miglior adattamento. Diretto da Ignacio Ferreras e recentemente è stato in lizza con altri 18 titoli per le 5 candidature all’Oscar 2012 nella categoria miglior film d’animazione. Il fumetto da cui è tratto ha vinto numerosi premi tra cui Miglior fumetto spagnolo per il Diaro de Avisos di Tenerife, Miglior opera e Miglior sceneggiatura al Salone internazionale del fumetto di Barcellona, Miglior opera lunga per il Gran Giunigi di Lucca Comics and Games 2008 e il Premio nazionale di Spagna al Miglior fumetto 2008.

Forte delle 50mila copie vendute dal graphic novel solo in Spagna, pubblicato in Francia, Italia, Olanda, Finlandia, Germania e Giappone, ha conquistato la critica e il pubblico internazionale guadagnando tantissimi premi e raggiungendo il favore anche di quel pubblico non avvezzo alla lettura del fumetto, che ha scoperto quanto questo linguaggio sia coinvolgente e potente, nel racconto di vicende quotidiane e dei problemi sociali.

Una pellicola che ha visto anche la collaborazione di Paco Roca per l’adattamento del testo e per il disegno dei personaggi, fino ad un risultato che, secondo lo stesso Roca, riflette perfettamente i toni e le atmosfere del fumetto da cui trae origine.

Per maggiori informazioni:
www.futurefilmfestival.org
www.tunue.com


Enregistrer au format PDF