X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Gaeta, 27 marzo - La bottega dei suicidi di Leconte e presentazione di Comic Book Movies

Pubblicato il 26 marzo 2013 da Carlo Dutto


Gaeta, 27 marzo - La bottega dei suicidi di Leconte e presentazione di Comic Book Movies

Mercoledì 27 marzo, al cinema Ariston di Gaeta, con spettacoli alle ore 17,30 - 19,45 e 22,00, proiezione del film di animazione di Patrice Leconte La bottega dei suicidi che chiude la prima parte della Rassegna Ci rifletto su, organizzata dal Cinema teatro Ariston di Gaeta e l’Associazione Tanaliberatutti.

La commedia nera del regista francese, (accompagnata dalle polemiche su un clamoroso “divieto ai 18 anni” affibiato al film in occasione della sua uscita italiana, poi revocato) racconta di una città grigia dove il sole non splende più, dove la gente è triste e rassegnata, dove non si sa se è mattina o sera, se è oggi o domani. In questa città esiste una piccola bottega che ha questo motto Se la tua vita è stata un fallimento puoi sempre fare della tua morte un successo. Insomma, veri professionisti nel campo!! Tutto scorre nel migliore dei modi fino a quando Alan, il nuovo nato, non distrugge l’equilibrio famigliare con la sua ingiustificata gioia di vivere. Ironico, irriverente, sorprendente, unico nel suo genere, il film si trasforma in una convinta elegia della bellezza di vivere.

Dopo lo spettacolo delle 19,45 il critico di Close Up Alessandro Izzi presenterà il libro Comic Book Movies a cura di Giovanni Spagnoletti e Alessandro Izzi (editore Universitalia) [nella foto la copertina]. Il libro rappresenta un primo tentativo di analisi di un fenomeno ancora in fieri. Il cinema americano contemporaneo infatti sembra aver sempre più bisogno dei supereroi dei fumetti per attirare pubblico in sala. Film che, al di là della loro vocazione strettamente commerciale, rivelano un’insospettata anima d’autore, tanto che vi si sono cimentati autori come Ang Lee, Kenneth Branagh e Tim Burton.

Per informazioni
Cinema Ariston Gaeta
cineariston@libero.it


Enregistrer au format PDF