X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Gaglianone (in)edito al Cineclub Detour di Roma

Pubblicato il 19 aprile 2012 da Carlo Dutto


Gaglianone (in)edito al Cineclub Detour di Roma

Presso il Cineclub Detour di Roma domenica 22 aprile sarà proiettato per la prima volta in sala il documentario RATA NECÉ BITI - la guerra non ci sarà [nella foto] diretto da Daniele Gaglianone (David di Donatello 2009). La proiezione si inserisce all’interno della rassegna I NOSTRI ANNI – il cinema e il teatro di Daniele Gaglianone.

Domenica si conclude infatti una quattro-giorni iniziata giovedì 19 dedicata al cinema e al teatro di Daniele Gaglianone: quattro serate per vedere, rivedere, scoprire il cinema del regista torinese insieme a lui, al produttore e distributore Gianluca Arcopinto e altri ospiti. Dopo la proiezione di PIETRO acclamato al Festival di Locarno, è la volta dell’ultimo RUGGINE, passando per NEMMENO IL DESTINO, senza dimenticare l’attività teatrale con il video dello spettacolo IN QUALUNQUE MODO QUESTA GUERRA FINISCA con il gruppo Buio fuori.

Venerdì 20 aprile è l’occasione per scoprire o rivedere NEMMENO IL DESTINO – presentato al Festival di Venezia 2004 e vincitore del Tiger Award al Festival di Rotterdam, alla presenza di Daniele Gaglianone e altri ospiti a sorpresa... Alessandro e Ferdi i due giovani protagonisti si muovono nello spazio fisico e mentale della periferia urbana e dell’anima. Hanno fra i 15 e i 17 anni, sono compagni di scuola insieme all’amico Toni. Ale e Ferdi cercano un loro luogo, il proprio posto nel mondo.

Sabato 21 aprile, serata speciale con RUGGINE presentato all’ultimo Festival di Venezia. Sandro, Carmine, Cinzia bambini vivono alla periferia di una grande città. Un luogo sacro. Il castello di ruggine e l’arrivo dell’Orco che segnerà per sempre le loro vite. A seguire incontro con Gianluca Arcopinto, produttore del film

Da non perdere domenica 22 aprile, introdotto da Gianluca Arcopinto, produttore del film, l’inedito RATA NECÉ BITI - la guerra non ci sarà, presentato al Festival di Locarno e vincitore del David di Donatello Miglior Documentario 2009: viaggio poetico nell’ex Jugoslavia di oggi. Il documentario che non ha mai trovato una distribuzione è uscito in questo giorni in dvd nella collana Cinema Autonomo italiano pubblicata da Derive Approdi.

Per maggiori informazioni:
Cineclub Detour @ Oasi Urbana
Via Urbana 107 - Roma
www.cinedetour.it - cinedetour@tiscali.it


Enregistrer au format PDF