Genova, 7 marzo: presentazione del libro ’L’immagine-Cristo’

Venerdì 7 marzo alle ore 17:30 presso la Libreria del Teatro nel foyer del Teatro della Corte di Genova verrà presentato il volume “L’immagine-Cristo”, del redattore di Close Up Giammario di Risio edito dalla casa editrice Le Mani. Interverranno con l’autore il sacerdote Edoardo Viganò, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo e direttore della Rivista del Cinematografo e il critico cinematografico, giornalista e autore televisivo Oreste De Fornari .
Che cosa hanno in comune un giovane sindonico dai tratti mediterranei, un hippy dagli occhi azzurri e i capelli lunghi biondi, un affascinante nevrotico in continuo stato estatico e un uomo bello e muscoloso? Il fatto di rappresentare/essere il Cristo al cinema. A partire dalla sua nascita, la Settima Arte ha da sempre affermato la propria fascinazione nei confronti dell’immagine cristologica. Sostanzialmente la vita di questo falegname della Galilea, confluita all’interno della cornice filmica, è servita, inizialmente, al cinema delle origini per creare nello spettatore un’immediata affezione nei confronti di una nuova forma d’arte, per divenire poi, nel corso del Novecento, terreno d’indagine, a volte sfociante nella pura ossessione, della macchina da presa di affermati cineasti. Tra questi Pier Paolo Pasolini, con Il Vangelo secondo Matteo, Norman Jewison, con Jesus Christ Superstar, Martin Scorsese, con L’ultima tentazione di Cristo e Mel Gibson, con The Passion. Obiettivo di questo studio iconologico circoscritto è quello di far emergere, mediante l’utilizzo delle metodologie di analisi filmica applicate a quattro diverse pellicole, differenti variazioni sul tema, individuando nell’immagine cristologica una vera e propria testualità capace di significare le interazioni del cinema con la religione, la filosofia e la teologia. Le analisi di alcune sequenze, fotogramma per fotogramma, oscilleranno continuamente tra volontà autoriale, esigenze produttive, ricerca storica, Sacre Scritture ed Ebraismo.
Giammario Di Risio (1985) è giornalista e blogger. Ha lavorato presso la “Fondazione Cinema per Roma” e l’Ufficio Stampa dell’Ambasciata italiana in Israele. Ha collaborato, come critico cinematografico, con il quotidiano «Il Riformista» e il mensile di arte e cultura «Il bene comune». Attualmente recensisce film e serie tv per «Close-up» e «Cinespettacolo.it». Ha pubblicato recentemente una raccolta di interviste dal titolo Fotogrammi. Frammenti di cinema e dintorni (IBC Edizioni).
Leggi QUI la recensione del libro di Close Up

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
