I 4 Talenti in corto del Premio Solinas sbarcano al cinema!!

I giovani filmmaker di TALENTI IN CORTO - progetto che accompagna nello sviluppo e nella realizzazione di 4 cortometraggi da 5 minuti - vedranno i loro film distribuiti durante il mese di luglio su circa 80 schermi nei cinema di tutto il territorio nazionale.
Da mercoledì 7 luglio su WWW.TALENTIINCORTO.ITsarà possibile votare il corto più bello. In palio, per chi partecipa al voto, biglietti del cinema e l’estrazione finale di un viaggio a Berlino per assistere al Festival del Cinema.
Gratta e Vinci e Premio Solinas festeggiano la “prima” dei quattro film prodotti da Talenti in Corto, il nuovo concorso cinematografico nato per sostenere la creatività, la passione e i sogni di sceneggiatori e registi emergenti.
Per la prima volta, grazie alla collaborazione con le associazioni degli esercenti ANEC e ANEM, i 4 cortometraggi Adina e Dumitra di Dario Leone scritto con Chiara Nicola, Al Servizio del Cliente di Beppe Tufarulo scritto da Fabrizio Bozzetti, Halloween Party (nella foto in alto) di Andrea Bacci e Il Muro nel deserto di Vincenzo Lauria, prodotti dal Premio Solinas grazie al sostegno di Gratta e Vinci, verranno distribuiti nei cinema in circa 80 copie su tutto il territorio nazionale.
I progetti vincitori, selezionati tra le oltre 200 candidature, sono stati sviluppati e realizzati in digitale nella bottega creativa di Talenti in Corto, sotto la guida del Premio Solinas e dei Tutor di produzione creativa: Alessandro Celli, Maria Rosaria De Medici, Giacomo Durzi, Adriano Giannini, Nicola Lusuardi, Susanna Nicchiarelli, Claudio Noce, Stefano Sardo, Emanuele Scaringi, Sergio Stivaletti, Michele Soavi, Claudio Vecchio, Cecilia Zanuso. Gli autori hanno potuto cimentarsi in piena libertà creativa, ma con il sostegno di consolidati professionisti del cinema.
Al progetto Talenti in Corto ha dato il suo contributo anche Danijel Zezelj, artista poliedrico che ha realizzato le locandine dei cortometraggi con il suo tratto caratteristico, interpretando il lavoro dei giovani registi.
“Ringrazio di cuore Gratta e Vinci e tutti gli autori e i tutor, è stata una esperienza nuova e importante per il Premio Solinas, una vera e propria bottega creativa al servizio del talento e della creatività.” - ha affermato il Direttore artistico Annamaria Granatello – “L’uscita nei cinema, grazie ad ANEC ed ANEM, è una occasione unica per i nostri talenti, una volta tanto i cortometraggi si potranno vedere sul grande schermo al di fuori dei festival”.
“Le difficoltà che incontrano i giovani di talento in Italia costituiscono, ieri come oggi, un freno al rinnovamento e alla competitività del Paese non solo nel campo del cinema” - ha dichiarato Francesca Solinas, presidente del Premio Solinas - “La nascita di un progetto come Talenti in Corto grazie ad un partner come Gratta e Vinci, animato dal miglior senso del mecenatismo, è un vero regalo per tutto il cinema italiano”.
Ufficio Stampa Premio Solinas
Storyfinders - Lionella Bianca Fiorillo
press.agency@storyfinders.it
tel. 06.45436244
Per informazioni:
WWW.TALENTIINCORTO.IT
[Carlo Dutto]

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
