X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Igort firma il manifesto del ’Ca’ Foscari Short Film Festival’ di Venezia

Pubblicato il 28 febbraio 2014 da Carlo Dutto


Igort firma il manifesto del 'Ca' Foscari Short Film Festival' di Venezia

Si tiene dal 19 al 22 marzo 2014, presso l’Auditorium Santa Margherita di Venezia, il Ca’ Foscari Short Film Festival, il festival del cortometraggio organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Nell’attesa di poter leggere il programma completo, che sarà presentato nei prossimi giorni, la direzione del Festival è orgogliosa di presentare il manifesto di quest’anno, firmato da Igort.

Igort, nome d’arte di Igor Tuveri, è uno dei fumettisti italiani più apprezzati a livello nazionale e internazionale, le cui opere sono state distribuite in tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone. Nel 2000 fonda la casa editrice Coconino Press, con la quale pubblica alcune dei suoi lavori più acclamati come 5 è il numero perfetto (2002), Dimmi che non vuoi morire (2007) e Quaderni ucraini (2010), mentre coltiva parallelamente le attività di musicista e autore radiofonico. Igort ha donato al Festival la bellissima copertina del suo pluripremiato Sinfonia a Bombay, recentemente rieditato con una nuova veste grafica, frutto di un connubio di stili e richiami che ben rappresentano la natura poliedrica dello Short.

In occasione della prestigiosa collaborazione, il pubblico avrà modo di confrontarsi direttamente con Igort nel programma speciale che il festival dedica a questo eccezionale artista e alla sua sfaccettata opera.

Per maggiori informazioni:
http://cafoscarishort.unive.it
cafoscarishort@unive.it


Enregistrer au format PDF