X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Il corto di Fabrica, ’Los Rosales’ finalista ai MIFF Awards

Pubblicato il 8 maggio 2014 da Carlo Dutto


Il corto di Fabrica, 'Los Rosales' finalista ai MIFF Awards

Los Rosales, il cortometraggio d’animazione di Daniel Ferreira, film maker brasiliano di Fabrica, è tra i finalisti dei MIFF Awards nella sezione Cortometraggi Italiani.

Il progetto, concepito inizialmente come video musicale per l’omonimo pezzo composto dal musicista di Fabrica, Jhon William Castaño Montoya, si è lentamente trasformato in un cortometraggio con una sua storia narrativa. Componenti di vecchi computer e filo metallico, movimentati manualmente uno ad uno in un set di cartone, hanno dato vita ad un’animazione stop-motion di oltre 21mila fotogrammi.

Los Rosales racconta la storia di un robottino solitario bloccato in una vita monotona e ripetitiva in un ambiente industriale ostile. Passa il giorno a girare ruote e ingranaggi per produrre il suo unico mezzo di sostentamento: una rosellina che cresce una vota al mese. La rosa è tutto: è bellezza, è nutrimento, anche in un luogo come quello. E lo spinge a interrogarsi sul significato delle cose. Anche se riesce a immaginare una via d’uscita a questa routine, non la imbocca perché ha paura. Un giorno, però, la rosa smette di crescere e lo lascia con la sola possibilità di affrontare le sue paure. Le sue capacità saranno messe alla prova e starà a lui trovare la sua strada…

Los Rosales dice l’autore affronta la paura dell’ignoto. Rimanere nella nostra comoda realtà è facile, mentre ci vuole coraggio per guardare bene in faccia gli ostacoli della vita. Solamente spingendo in là i nostri limiti possiamo superare le nostre paure.

Daniel Ferreira è nato a Belo Horizonte, Brasile, nel 1988. Ha iniziato a sperimentare con la macchina fotografica all’età di 14 anni e da allora si è sempre interessato al cinema. Ha ottenuto la laurea in Pubblicità al PUC Minas di Belo Horizonte, specializzandosi in animazione e pixelation, ulteriormente approfonditi grazie alle collaborazioni con Red Bull, PUCTV e Futura (canale TV) a Rio de Janeiro. Nel 2011 ha fondato Qu4rtostudio con altri tre registi focalizzandosi su motion graphics, video musicali e spot pubblicitari.

Nel 2012 ha ottenuto una borsa di studio a Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton Group. Los Rosales è il suo primo cortometraggio d’animazione stop-motion realizzato durante la sua permanenza a Fabrica. Il suo lavoro è ispirato da steampunk, futurismo e robotica.

Per vedere il cortometraggio:
https://www.vimeo.com/fabrica/losrosales

Link al free album che ha ispirato il film:
http://snd.sc/12oFwn0

Fabrica è un centro di ricerca sulla comunicazione. Situato a Treviso, è parte integrante di Benetton Group. Fabrica è stata fondata nel 1994 e offre a un gruppo molto eterogeneo di ricercatori da tutto il mondo una borsa di studio annuale, alloggio e viaggio di andata e ritorno per l’Italia. La gamma di discipline è altrettanto varia e include design, comunicazione, fotografia, interaction, video, musica, giornalismo e media. Fabrica ha sede in una villa del XVII secolo restaurata e notevolmente ampliata dall’architetto giapponese Tadao Ando.

Per maggiori informazioni:
www.fabrica.it


Enregistrer au format PDF