Il cortometraggio dai mille premi più uno

Due anni di successi ininterrotti: il cortometraggio di Andrea Lodovichetti, Sotto il mio giardino , nel biennio 2007-2009 è stato selezionato e premiato in tutto il mondo, dalla Cina alla California, dalle Isole Canarie all’India, dal New Jersey all’Estonia.
Il cortometraggio “ Sotto il mio giardino ” prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia e diretto da Andrea Lodovichetti (che ne è anche sceneggiatore, insieme a Luca Caprara) è stato il cortometraggio italiano che in questi ultimi due anni è maggiormente riuscito a rappresentare l’Italia in rassegne e festival di cinema tutto il mondo: decine le selezioni ufficiali, e tantissimi i premi e i riconoscimenti ottenuti. Nella maggiorparte dei casi, è stato l’unico lavoro italiano selezionato e premiato.
Girato a Ciampino (Roma) nel settembre 2006 come saggio di diploma in Regia al CSC, ed uscito nel giugno 2007, “Sotto il mio giardino” ha fatto incetta di premi e selezioni, in tutte le parti del mondo. E non solo: ci sono stati anche alcuni eventi speciali dedicati a Lodovichetti e a “Sotto il mio giardino”, come è avvenuto in febbraio 2009 al San Joaquin International Film Festival. Nell’ambito del programma “ Focus Italy ” dell’evento, è stata infatti dedicata a Lodovichetti un’intera settimana di proiezioni e incontri con il pubblico a Stockton, in California.
Ma il maggior riconoscimento è stato il premio più importante del Babelgum Film Festival patrocinato da Spike Lee, che Lodovichetti ha conquistato sbaragliando 1200 concorrenti provenienti da tutto il mondo: il “ Looking for a Genius Award ”, consegnato dallo stesso Spike Lee a Lodovichetti durante la cerimonia di premiazione avvenuta a Cannes, durante il Festival del Cinema, nel maggio del 2008. Dopo questo straordinario riconoscimento, e dopo aver ottenuto numerose recensioni e articoli su Hollywood Reporter, Variety ed altre testate internazionali, per Lodovichetti si sono aperte molte porte, anche -e soprattutto- negli States
I successi internazionali sono iniziati nel marzo 2007 quando, nell’ambito del concorso “On The Lot” organizzato da Marc Burnett della Fox-Usa e Steven Spielberg, Lodovichetti e il suo corto son stati ai vertici della classifica del contest, con migliaia di visioni online e centinaia di recensioni entusiastiche da parte di una community costituita da più di 40.000 utenti di ogni parte del mondo.
Successivamente, tra i premi più prestigiosi ottenuti ricordiamo il premio del pubblico al Beijing Film Academy International Film Festival a Pechino, il primo premio “rivelazione internazionale” al Rhode Island International Film Festival (Providence, Usa – uno dei cosiddetti ‘Oscar Booster’) la menzione “selected work” al JVC International Film Festival a Tokyo, il primo premio miglior cortometraggio internazionale al Garden State International Film Festival nel New Jersey e al Seattle True Independent International Film Festival, il “Silver Award” al Las Vegas International Film Festival. Numerose anche le selezioni ufficiali, in festival internazionali, tra cui:
FESTIVAL DE LAS PALMAS DE CANAIRE (SPAIN)
CHARLOTTE INT. FILM FESTIVAL (USA)
IGBYOR INT. FILM FEST (INDIA)
HARTFORT INT. FILM FESTIVAL (USA)
FEC-REUS INT. FILM FESTIVAL (SPAIN)
RUSHES SOHO INT. FILM FESTIVAL (UK)
INT. FAMILY FILM FESTIVAL (USA)
TANGIERS INT. FILM FESTIVAL (MAROCCO)
MAR DE PLATA FILM FEST (ARGENTINA)
SLEEPWALKERS FILM FEST (ESTONIA)
ECU – INDEP. EUROPEAN FILM FEST (FRANCE)
BELGRAD SHORT & DOCUMS INT. FILM FEST (SERBIA)
EUROASIA INT. FILM FEST (USA)
UNITED NATION ASSOCIATION FILM FESTIVAL (USA)
e quelli di cui si attendono gli esiti nelle prossime settimane:
DELRAY BEACH INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
MONACO CHARITY INT. FILM FEST
NEWPORT BEACH INT. FILM FESTIVAL
TEHERAN INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Numerose le selezioni anche in festival italiani, ivi compreso il 2° posto al Giffoni Film Festival 2008, tra cui:
CORTO IMOLA FESTIVAL
EUGANEA FILM FESTIVAL
FESTIVAL INT. CINEMA EUROPEO
GENOVA INT. FILM FESTIVAL
LA CITTADELLA DEL CORTO
MONTECATINI INT. FILM FESTIVAL
SALENTO FINIBUS TERRAE
SALENTO INT. FILM FESTIVAL
SIENA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
VISIONI ITALIANE
MAREMETRAGGIO
Andrea Lodovichetti, assistente alla regia di Paolo Sorrentino dal 2005 (film “ L’amico di famiglia ” e “ Il Divo ”) sta ultimando la stesura definitiva del suo primo lungometraggio, scritto da una sceneggiatrice americana. Una cosa che onestamente un pò mi rammarica - sottolinea Lodovichetti - è che l’attenzione ricevuta in questi ultimi anni nei miei confronti provenga, nella quasi totalità dei casi, da persone d’oltreoceano, e non dall’Europa e dall’ Italia. Il lungometraggio con cui vorrei esordire, scritto con una sceneggiatrice di Los Angeles, è ambientato in Italia e mi piacerebbe che nella produzione ci fosse una partnership italiana. E’ una storia strordinaria, e sono letteralmente impazzito leggendola la prima volta. Ora che siamo in dirittura d’arrivo con l’ultima stesura non sto più nella pelle. Ma so che è un film complesso, anche per la tematica trattata. Spero ci sia qualche produttore italiano pronto a scommetterci, insieme a me...
Per informazioni
www.myspace.com/andrealodovichetti
QUI il pressbook del cortometraggio
LOBECA FILM
Annalisa Landini
lobecafilm@libero.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
