Il Festival di Montecarlo della Commedia apre con Gordos

Si accendono i lustrini nella città-simbolo dei lustrini. Si é aperta ufficialmente, infatti, la nona edizione del Montecarlo Film Festival de la Comèdie, che vedrà la città monegasca ospitare, fino al 28 novembre, le migliori commedie sulla piazza.
Presentate le otto pellicole internazionali in concorso, che verranno giudicate da una giuria (nella foto) presieduta da Christian De Sica e composta da Massimo Ghini, Elena Bouryka e le francesi Delphine Chaneac, Christine Boisson e Valerie Mairesse. Presidente delFestival, l’attore Ezio Greggio.
“Per me è una festa tornare qui a Montecarlo, dove ho passato una parte della della mia infanzia.” – ha dichiarato De Sica – “Sono felice di essere stato invitato da Ezio Greggio, che sta portando avanti con grande impegno questo Festival che intende valorizzare la commedia. La manifestazione, inoltre, rappresenta un’ottima vetrina per giovani autori ed interpreti. Non a caso ben cinque delle otto commedie in concorso sono opere prime. Mai come in questo periodo d’altronde è importante stimolare il sorriso nel pubblico. Un’esperienza di cui sono uno dei principali artefici, soprattutto con i miei film natalizi, molti dei quali interpretati anche con Massimo Ghini.”
Film d’apertura lo spagnolo Gordos di Daniel Sanchez Arévalo, preselezionato per rappresentare la Spagna alla nomination per l’Oscar come miglior film straniero.
Gli altri titoli in concorso sono: “Le Bonheur de Pierre” (con la star francese Pierre Richard), “Cooking with Stella” (sceneggiato dai fratelli registi Deepa e Dilip Mehta), “The Be all and end all” (ambientato a Liverpool con Josh Bolt, il giovane attore che sarà protagonista dell’atteso biopic su John Lennon), “Cold Souls” (Paul Giamatti nella parte di sè stesso), “The last days of Emma Blank” (vincitore del Premio Label Europa Cinemas), “Pagafantas” (del regista Borja Cobeaga, nominato all’Oscar per il miglior corto nel 2007) e “Une chaine por deux” (film belga di Frédéric Ledoux).
Ad essi si aggiungono i due film evento: “Cado dalle nubi”, diretto da Gennaro Nunziante, con la star tv Checco Zalone e “Up in the Air”, acclamato dalla critica alla recente Festa del Cinema di Roma, nuovo film con George Clooney, diretto da Jason Reitman.
Ufficio Stampa:
Laura Frigerio per Greggio Comunicazione
montecarlofilmfestival@greggiocomunicazione.it
Per informazioni:
Sito ufficiale del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
