LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
VENEZIA 63: FALLEN
Osservando il film della regista viennese Barbara Albert, ci si domanda quale sia il criterio di selezione dei film (...)
-
VENEZIA 63: LE PRESSENTIMENT
È la lenta e bizzarra storia di un uomo qualunque, ex-avvocato, ex-marito, ex-padre che, rintanato in un (...)
-
VENEZIA 63: OFFSCREEN
“Manipolo costantemente la realtà della mia vita. La creo. Ne faccio una fiction, anche se essa è vicina alla realtà e (...)
-
VENEZIA 63: SAKEBI (RETRIBUTION)
Morte alla discarica: l’incipit tra Pasolini e Dostoevskij racchiude una potente immagine-simbolo di quanto la vita (...)
-
VENEZIA 63: FALKENBERG FAREWELL
Cinque giovani amici a Falkenberg, cittadina della costiera svedese. L’adolescenza sta ormai arrivando al termine ed (...)
-
VENEZIA 63: WHEN THE LEEVES BROKE. A REQUIEM IN FOUR ACTS
Dopo l’apprezzatissimo Inside Man, torna uno degli autori più amati dalla Mostra degli ultimi anni (quelli che (...)
-
VENEZIA 63: JAKPAE - CITY OF VIOLENCE
Una nuvola di cenere incandescente, decine di cuochi nelle loro vesti bianche, affilatissimi coltelli che fendono (...)
-
Thank you for smoking
È davvero super il lavoro che fa mio padre, da grande anche io farò il lobbista! Questo sembra essere lo spirito con (...)
-
VENEZIA 63: QUELQUES JOURS EN SEPTEMBRE
Al suo esordio alla regia, dopo numerose collaborazioni in veste di sceneggiatore per la televisione e per il (...)
-
Lettere dal Sahara
Il realismo come denuncia e analisi del mondo. Vittorio De Seta, tornato dietro la macchina da presa dopo più di (...)