X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Il Mese del Documentario in 13 città italiane ed europee

Pubblicato il 13 gennaio 2014 da Carlo Dutto


Il Mese del Documentario in 13 città italiane ed europee

Parte oggi, lunedì 13 gennaio per continuare fino al 22 febbraio il meglio del documentario italiano e internazionale, proposto da Doc/it : 10 film italiani [nella foto Noi non siamo come James Bond] e stranieri in competizione, per uno sguardo d’eccezione sul cinema del reale contemporaneo, sulle sue storie e sui suoi modi di raccontare.

Quest’anno il festival raggiunge il suo pubblico in 13 città in Italia e in Europa. Le proiezioni avverranno in contemporanea oltre Roma anche a Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Nola, Nuoro, Palermo, Torino e in Europa a Barcellona, Berlino, Londra e Parigi.

Dopo il successo del 2013, otto fra le principali città italiane e quattro capitali europee hanno chiesto di poter essere parte del festival e di proiettare in parte o integralmente i film in concorso de Il Mese del Documentario, creando un evento unico nel suo genere.

Il Mese del Documentario nasce dall’unione di due eventi: il Doc/it Professional Award, il premio di categoria al miglior documentario italiano dell’anno con i suoi 5 documentari finalisti, e il Doc.International, una cinquina tra i film internazionali più premiati della stagione scelta da una giuria di professionisti.

La sezione nazionale, il Doc/it Professional Award, è frutto di un processo di selezione durato più di cinque mesi, nel quale sono stati prima raccolti i circa 100 documentari italiani della stagione 2012\2013 che hanno partecipato a festival o sono stati trasmessi in tv. Questi anno dovuto superare una prima selezione del comitato scientifico composta da 33 fra i maggiori esperti di documentario in Italia. Successivamente un’Academy di oltre 100 professionisti del Cinema del Reale ha votato i cinque migliori film finalisti.

Molti i premi a cui concorrono i film. Per la sezione italiana oltre a numerosi premi in servizi, si ricorda il premio di € 3.000 offerto da Doc/it e il premio del pubblico, sia italiano (€ 1.000 offerti dall’Associazione 100autori) che europeo offerto dagli Istituti Italiani di Cultura nelle quattro capitali europee coinvolte.

Il pubblico premierà anche il Miglior Documentario Internazionale a cui verranno assegnati € 1.000 offerti da Doc/it.

Per maggiori informazioni:
www.ilmese.documentaristi.it


Enregistrer au format PDF